Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Di Palermo

Etty Hillesum. Il racconto della sua vita

di Judith Koelemeijer

editore: Adelphi

pagine: 610

Il 9 marzo 1941, su consiglio del suo terapeuta Julius Spier, Esther Hillesum comincia ad affidare a un quaderno il doloroso t
32,00

Anime baltiche

di Jan Brokken

editore: Iperborea

pagine: 480

Mark Rothko, Hannah Arendt, Romain Gary, Gidon Kremer
19,50

Hotel nomade

di Cees Nooteboom

editore: Feltrinelli

pagine: 182

In questo libro Cees Nooteboom riunisce testi di diversa natura apparsi qua e là nel corso degli anni per dare vita a un suo p
14,00

Sonata a Kreutzer. Una storia d'amore

di Margriet De Moor

editore: Neri Pozza

pagine: 168

Il critico musicale van Vlooten si imbatte in una giovane e avvenente violinista e se ne innamora perdutamente
14,00

Problemski Hotel

di Dimitri Verhulst

editore: Fazi

pagine: 121

Negli ultimi anni i giornali e la televisione ci hanno abituato ai reportage dedicati agli sbarchi di clandestini e ai rifugia
13,50

Figure del pensiero medievale

editore: Jaca Book

pagine: 370

Dedicato alla via moderna della teologia, il volume ne ritrae le figure e le espressioni sintomatiche: proprio per questo, se
70,00

I piedi di Abdullah

di Hafid Bouazza

editore: Carbonio editore

pagine: 142

È uno strano posto quello che fa da scenario ai ricordi di Hafid: un villaggio marocchino brulicante di bordelli, mendicanti,
14,50

Phileine chiede scusa

di Ronald Giphart

editore: Fazi

pagine: 240

Phileine, una ragazza olandese timida e un pò cinica in un momento di introspezione e di profonda insoddisfazione per la vita che conduce, decide all'improvviso di partire per New York e raggiungere il suo Max, l'unica nota positiva nella sua esistenza. Appena arrivata scopre che Max interpreta il ruolo di Romeo in una versione a dir poco scioccante del dramma di Shakespeare. Da qui prende vita una serie di situazioni che porteranno Phileine a compiere un gesto sorprendente.
12,50

Il seduttore segreto. Psicologia dell'olfatto

editore: Editori Riuniti

pagine: 256

"L'olfatto è il senso del ricordo e del desiderio" scriveva Rousseau. Eppure l'olfatto è forse il più trascurato dei nostri sensi, soprattutto in confronto alla vista o all'udito. Platone lo definì un senso animale mentre per Freud era associato alla fase anale. Nel corso di questa trattazione, Vroon sottolinea l'importanza di questo senso straordinario combinando i risultati della ricerca scientifica con teorie più speculative. Dopo interessanti cenni storici, l'autore passa ad analizzare la struttura e il funzionamento dell'odorato nell'uomo e negli animali, lo sviluppo dell'olfatto nelle diverse fasi della vita, il legame tra odori, memoria e comportamento, il significato dei profumi e il rapporto tra olfatto e malattie.
14,00

Un giorno al Colosseo. Il mondo dei gladiatori

di Fik Meijer

editore: Laterza

pagine: 253

Proviamo a sederci sulle gradinate del Colosseo e immaginiamo di assistere a una giornata di spettacolo, fra cinquantamila rom
12,00

Il purtroppo delle cose

di Dimitri Verhulst

editore: Fazi

pagine: 219

Il piccolo Dimitri vive nella casa della nonna, in mezzo alla campagna fiamminga, insieme al padre e ai tre zii. Una casa da cui la madre è fuggita esasperata da un'esistenza che non voleva e non poteva condividere, alternativa, emarginata, orgogliosamente isolata. I soli percorsi che ora Dimitri conosca, i soli che gli abbiano mai insegnato a percorrere, conducono l'uno al pub del paese, l'altro più semplicemente alla cucina di casa: sede di una convivialità ossessiva e deprimente, di gare alcoliche e canti da bettola, consumati in un oggi che non immagina per sé alcun futuro. Attraverso una serrata, esilarante sequenza di aneddoti, prende così corpo la bizzarra quotidianità di un nucleo familiare che consuma i propri giorni tra risse nei caffè, grandi mangiate e sconclusionati abbordaggi. E il cui punto di vista è talmente deviato che l'ingresso di un'assistente sociale è salutato come l'arrivo di una scocciatrice da mettere alla porta, di un'entità molesta, di una poco di buono. Ne "Il purtroppo delle cose" Dimitri Verhulst torna, con la sua scrittura scarna e incalzante, a fare i conti con la propria infanzia. E a porre in scena l'insospettabile tragicommedia dell'emarginazione e della povertà, narrata da chi non ha più nulla da perdere ma su quel nulla ha eretto, con ostinazione e coraggio, l'edificio di una vita.
16,50

Verso Nord

di Pia De Jong

editore: Elliot

pagine: 217

Eva ha quattordici anni e tutto quello che desidera è semplicemente una bella vacanza al mare con la propria famiglia. Però suo padre ha dei piani piuttosto diversi: infatti, inseguendo un sogno di ritomo alla Natura, e nonostante le proteste dei suoi cari, l'uomo ha deciso di coinvolgere la moglie e i due figli in un viaggio verso l'estremo e incontaminato Nord, la Lapponia, attrezzandosi solo di zaini, provviste alimentari, fornellini da campeggio e spirito d'avventura. Giorno dopo giorno, man mano che la data della partenza si avvicina, il padre di Eva si convince sempre di più che lui e la sua famiglia sono realmente destinati a fare questo viaggio, che nel Nord troverà finalmente ciò che sta cercando da anni, il senso stesso della vita, qualcosa che l'evoluta e ipertecnologica società occidentale sta perdendo progressivamente in cambio di un'esistenza anestetizzata e inautentica. A nulla servono le rimostranze di Eva e di suo fratello Steven, il viaggio si farà, e si farà come deciso e pianificato dai loro genitori: prima in treno e poi a piedi, attraverso la tundra selvaggia, una regione di cui non esistono neppure dettagliate cartine geografiche, oltre il circolo polare, verso Nord, "l'inizio di tutto"... Un romanzo che racconta in modo originale e toccante la storia di una famiglia e di un viaggio che va molto oltre le frontiere geografiche, diventando un cammino attraverso la fiducia, l'affetto, la paura, il tradimento e l'amore.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.