Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Fantechi

Il crepuscolo dei pensieri

di Emil M. Cioran

editore: Adelphi

pagine: 238

Le verità che Cioran consegnò al "Crepuscolo dei pensieri" contengono il germe delle esplorazioni future e al tempo stesso qua
20,00

Finestra sul nulla

di Emil M. Cioran

editore: Adelphi

pagine: 227

Quando, dopo la morte di Cioran, furono ritrovati i trentaquattro taccuini che per quindici anni aveva riempito con le annotaz
14,00

Breviario dei vinti

di Emil M. Cioran

editore: Voland

pagine: 148

Scritto da Cioran nella sua lingua materna tra il 1941 e il '44, dovranno passare circa trent'anni perché il testo veda la luc
13,00

Diario 1970-1985

di Mircea Eliade

editore: Jaca Book

pagine: 504

Testimonianza conclusiva di una vita interamente dedicata alla ricerca scientifica e alla scrittura letteraria, il "Diario 197
38,00

Gli Huligani

di Mircea Eliade

editore: Calabuig

pagine: 471

Nel 1935, quando "Gli Huligani" viene pubblicato in Romania, Mircea Eliade ha solo 28 anni, ma nel suo paese è già molto celebre. Il romanzo ottiene immediatamente un grande successo e diviene un caso editoriale. La critica reputa impudica l'intraprendenza delle ragazze di buona famiglia che animano il racconto, ma in realtà la ragione dello scandalo andrà ritrovata altrove. Attraverso la descrizione lucida e ironica della giovane borghesia romena affascinata dall'ideologia fascista e intossicata da un mito collettivo, Eliade dà un volto agli huligamn, quella generazione della barbarie nouvelle che vuole affermare se stessa costruendo l'uomo nuovo, l'unico - degno e coraggioso - del quale la Romania potrà andare fiera. L'accattivante impianto narrativo e le multiformi sfaccettature dei personaggi e dei loro sentimenti creano un'atmosfera che molto più di qualsiasi saggio prelude alle tragedie che incombono sull'Europa.
20,00

Fragmentarium

di Mircea Eliade

editore: Jaca Book

pagine: 204

Nel 1939 Mircea Eliade (1907-1986) pubblicava con il titolo "Fragmentarium" una raccolta di articoli, brevi saggi e "frammenti
22,00

Oceanografia

di Mircea Eliade

editore: Jaca Book

pagine: 255

Nel 1934 Mircea Eliade (1907-1986) pubblicava con il titolo "Oceanografia" una selezione di articoli e saggi apparsi a Bucares
22,00

Al culmine della disperazione

di Emil M. Cioran

editore: Adelphi

pagine: 146

In questo libro, concepito come una "sfida al mondo", tutto è negazione della misura, violazione del limite, talora sino al paradosso; e tuttavia tra sangue, fuoco, risa demoniache, slanci lirici e interrogativi che sconfinano nell'iperbole, si insinuano osservazioni acutissime, sintesi taglienti che fanno intuire le future folgorazioni: sotto il ribollire di un magma denso di detriti letterari, sotto le esplosioni di un lirismo sfrenato già si colgono un piglio personalissimo, una mano sicura e impietosa.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.