Libri di C. Guarnieri
Il segreto di Lucia Joyce
di Luigi Guarnieri
editore: La nave di teseo
pagine: 192
Lucia nasce a Trieste nel 1907
S.O.S. dal faro
di Guarnieri Rossana
editore: Franco Angeli
pagine: 88
Gianpierpaolo, detto Gippì, e Domitilla, detta Milla, sono cugini e hanno rispettivamente dieci e nove anni
Magnificamente ornata e senza pari. L'antica cappella dell'Arca nella basilica di Sant'Antonio a Padova
editore: Cierre Edizioni
pagine: 128
Nella seconda metà del Trecento la basilica di Sant'Antonio a Padova subì una serie di modifiche radicali che riguardarono sia
Forsennatamente Mr. Foscolo
di Luigi Guarnieri
editore: La nave di teseo
pagine: 202
Un viaggio letterario, appassionato e avventuroso, nella vita turbolenta di Ugo Foscolo
Il sistema politico italiano. Radiografia politica di un paese e delle sue crisi
di Carlo Guarnieri
editore: Il mulino
pagine: 138
I modi in cui è avvenuta l'unificazione italiana hanno fatto sì che il nuovo Stato abbia dovuto affrontare in rapida successione sfide che altrove sono state diluite nell'arco di secoli. Ciò ha lasciato segni evidenti sul successivo sviluppo politico e sulle architetture istituzionali. Il libro ne dà conto in modo aggiornato, dall'assetto bipolare competitivo degli anni novanta alla crisi finanziaria del 2008 e al suo impatto sulle istituzioni, fino alle recenti riforme del governo Renzi.
Il sistema giudiziario
editore: Il mulino
pagine: 251
Il crescente rilievo assunto dalla giustizia nelle società democratiche e il moltiplicarsi degli insegnamenti che trattano l'a
Gruppi nel cinema e psicoanalisi di gruppo
editore: Psiconline
pagine: 236
La pur ricca relazione epistemologica fra Cinema e Psicoanalisi ha esplorato solo sporadicamente le correlazioni esistenti fra
Il sosia di Hitler
di Luigi Guarnieri
editore: Mondadori
pagine: 261
Berlino, ottobre 1945. L'agente speciale L**** Gren***** del controspionaggio militare americano viene incaricato di condurre una nuova indagine sulla morte di Adolf Hitler. La verità ufficiale vuole che il Fuhrer si sia suicidato nel bunker, ma i rapporti dell'Intelligence Service britannico e dei russi dell'NKVD non hanno chiarito la reale dinamica dei fatti. L'interrogatorio della dentista personale del Fuhrer, la dottoressa Greta von Freundin, ha aperto un nuovo scenario investigativo: il Dipartimento H dei servizi segreti del Reich, specializzato in Controfigure, Contraffazioni e Interventi speciali, avrebbe sviluppato un piano segreto per favorire la fuga di Hitler dal bunker. Nome in codice, Operazione Janus. Comincia così una difficile inchiesta, lunga più di quindici anni, scandita da scoperte, delusioni, inganni e sorprese. Ossessionato dal fantasma di Hitler e del suo doppio, l'agente Gren***** interroga testimoni reticenti o ambigui, viaggia tra Germania e Austria, Argentina e Italia, Paraguay e Svizzera. E alla fine ritrova le tracce dell'aristocratico Egon Sommer, il direttore del Dipartimento H, e dell'altrettanto misterioso Mario Schatten, il sosia di Hitler: geniale musicista incompreso, vittima sacrificale di una terribile macchinazione e di due spaventose dittature - il nazismo prima, il comunismo poi.
La bella addormentata nel bosco
editore: Fabbri
pagine: 24
"C'era una volta... Ugo Fontana, uno dei maestri italiani dell'illustrazione per ragazzi. Nella sua quarantennale carriera Fontana ha reinterpretato con raffinata eleganza e uno stile inconfondibile decine e decine di fiabe: i suoi disegni sono rimasti nei ricordi di intere generazioni. Oggi, gli archivi Fabbri ci restituiscono le tavole originali, che rivivono in queste pagine in tutto il loro splendore: ancora si intravede la matita sotto il colore, si ammira la padronanza assoluta della tecnica, la cura quasi maniacale del dettaglio. E gli archivi Fabbri ci regalano anche una tavola inedita, una vera sorpresa per tutti gli appassionati. È emozionante sfogliare queste pagine, in cui il genio di Fontana dà vita a uno straordinario racconto per immagini, a un'interpretazione unica e poetica di una tra le più belle fiabe di tutti i tempi." Postfazione di Fabian Negrin e Giorgia Grilli. Età di lettura: da 5 anni.