Libri di C. L. Candiani
Il Piccolo Principe
di Antoine de Saint-Exupéry
editore: Mondadori
pagine: 136
Di notte, tra le dune del Sahara, a mille miglia da ogni luogo abitato, un aviatore precipita con il suo aereo
Il Piccolo Principe
di Antoine de Saint-Exupéry
editore: Mondadori
pagine: 128
Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sarà come illuminata
La terra è tua compagna
editore: Rizzoli
pagine: 32
Montagne, laghi, fiumi, praterie, foreste, deserti sono carichi di una saggezza antica
Il calcio. Poka & Mine
di Kitty Crowther
editore: Topipittori
pagine: 56
La serie pensata da Kitty Crowther per i piccolissimi: Poka e Mine, le avventure di un papà e della sua piccolina, alle prese
A Susanna piace il rosso
di Michel Pastoureau
editore: Salani
pagine: 40
Michel Pastoureau è un esperto di colori
Ninnananna di stoffa
di Amy Novesky
editore: Mondadori
pagine: 44
Come un ragno che tesse la tela, la mamma di Louise Bourgeoise restaurava arazzi
Liberi dalle vecchie abitudini. Come vincere rabbia, fru strazioni e dipendenze e ritrovare una vita consapevole e piena di felicità
di Pema Chödrön
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 155
Desideri scardinare gli schemi distruttivi della tua vita e sentirti libero e felice? Questo libro aiuta a capire come certe a
Praticare la pace in tempo di guerra. Il buddhismo e la non-violenza
di Pema Chödrön
editore: Mondadori
pagine: 74
Da sempre l'uomo desidera vivere in pace; eppure, paradossalmente, lo strumento attraverso cui cerca la pace e la felicità è la guerra. E questo è vero a livello quotidiano e familiare, nei rapporti tra comunità di diversa ampiezza e tra Stati. Ma sia la pace che la guerra hanno origine nello stesso luogo, nel cuore dell'uomo: è questo il fulcro del messaggio di Pema Chödrön che in questo libro esplora le origini dell'odio, dell'aggressività, dei conflitti secondo l'insegnamento buddhista. È il modo in cui noi come individui reagiamo allo stress della vita quotidiana che può perpetuare una cultura di violenza, o viceversa creare una nuova cultura della compassione. Per questo imparare la meditazione e praticarla con costanza può aiutarci a diventare persone più consapevoli e compassionevoli, aprendo, nel nostro piccolo, le porte a un mondo di pace.
Il dono della depressione. Il male oscuro come opportunità di crescita spirituale
di Cheri Huber
editore: Mondadori
pagine: 159
Ma è proprio vero che la depressione, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, sia un buco nero dal quale non possa nascere nulla di positivo? La nota insegnante zen americana Cheri Huber cerca di smentire questo diffuso preconcetto e di trasmettere un messaggio diverso: la depressione, se giustamente affrontata, può portare in sé anche dei valori positivi. Anzi, se la consideriamo come qualsiasi altro aspetto della vita, è addirittura possibile trasformare questo stato di intensa sofferenza in un prezioso dono per la crescita spirituale. Per poter accendere nuovamente la scintilla della speranza in chi soffre di depressione, è di fondamentale importanza smettere di colpevolizzarsi e imparare a provare compassione per se stessi. Questo libro non pretende di sostituirsi alle terapie o ai consigli degli specialisti, ma offre un punto di vista nuovo e del tutto alternativo su come affrontare la depressione grazie alle tecniche provenienti dall'antico patrimonio di saggezza del buddhismo zen.
Il Drugo e il maestro zen
editore: Mondadori
pagine: 172
Per più di dieci anni l'attore premio Oscar Jeff Bridges e il suo maestro buddhista, il celebre Bernie Glassman, sono stati am
Il Piccolo Principe
di Antoine Saint-Exupéry
editore: Mondadori
pagine: 126
Di notte, tra le dune del Sahara, a mille miglia da ogni luogo abitato, un aviatore precipita con il suo aereo
Il cammino della felicità
di Zopa Rimpoce (lama)
editore: Mondadori
pagine: 88
Dovunque viviamo, a qualsiasi razza o cultura apparteniamo, qualunque religione o filosofia seguiamo, qualsiasi lingua parliam