Libri di C. Salmaggi
Pasolini su Pasolini. Conversazioni con Jon Halliday
editore: Guanda
pagine: 224
Il cinema, il rapporto col cinema e col suo mondo è l'argomento principale di queste conversazioni tra il critico inglese Jon
New Orleans sketches
di William Faulkner
editore: Il Saggiatore
pagine: 92
Nel 1925, il ventisettenne William Faulkner si trasferì a New Orleans per dedicarsi a tempo pieno alla letteratura, dopo aver
Qui Berlino. 1938-1940. Radiocronache dalla Germania nazista
di William L. Shirer
editore: Il saggiatore
pagine: 542
Nel 1938 il giornalista William L. Shirer, corrispondente radio da Berlino per la Cbs, diede inizio a una serie di servizi che lo avrebbero reso famoso negli Stati Uniti. Negli anni seguenti sarebbe rimasto l'unico corrispondente straniero a trasmettere via radio dalla capitale tedesca, l'unica voce ad aggiornare gli ascoltatori europei e americani sulla politica e la vita nella città. Giorno dopo giorno Shirer continuò a lottare contro la censura, fino a quando nell'inverno del 1940, accusato di spionaggio dalla Gestapo e impossibilitato a lavorare in modo obiettivo, tornò negli Stati Uniti. Vivido resoconto della quotidianità del regime nazista, "Qui Berlino" ripercorre gli episodi salienti del periodo: la capitolazione della Polonia, l'invasione di Norvegia, Danimarca e Olanda,la presa di Parigi e la battaglia d'Inghilterra. Introduzione di John Keegan.
Dal vivo al Vanguard
di Max Gordon
editore: Il Saggiatore
pagine: 186
Dalla sua apertura, nel 1934, il Village Vanguard è una pietra miliare di New York e del jazz
Dalle carte segrete del Duce. Momenti e protagonisti dell'Italia fascista nei National Archives di Washington
di Peter Tompkins
editore: Il Saggiatore
pagine: 382
Basato sugli archivi segreti di Mussolini, confiscati dall'esercito americano in Italia e custoditi a Washington, il libro di
La litografia. Duecento anni di storia, arte, tecnica
editore: Mondadori Electa
pagine: 300
Un libro illustrato dedicato a chi voglia entrare nel mondo della litografia, ripercorrendone la sua storia, conoscendone le t
Il Risorgimento italiano. Una storia ancora controversa
di Martin Clark
editore: Rizzoli
pagine: 224
Esaltato dal fascismo, travisato da molti storici, frainteso e non capito, ancora oggi, da buona parte degli italiani, il Riso
Troppo lontani dalle stelle. Saggi su passato, futuro e tutto ciò che sta nel mezzo
di Ray Bradbury
editore: Mondadori
pagine: 303
Una serie di conversazioni con uno scrittore diventato una vera icona letteraria, capace di stupire generazioni di lettori nel
Qui Berlino
di William L. Shirer
editore: Net
pagine: 542
Nel 1938 William Schirer incominciò a trasmettere i suoi reportage radiofonici per la CBS, nei quali seguiva le vicende della
Gli errori del secolo. Disastri militari e strategici che hanno cambiato il corso del Novecento
di Michael Coffey
editore: Il saggiatore
pagine: 317
Il giornalista Michael Coffey ripercorre i più grandi fallimenti tattici e strategici nel corso dei due conflitti mondiali e dei decenni successivi, perché le guerre non sono solo strategie vincenti, battaglie decisive, ottimi generali e soldati coraggiosi. L'autore si sofferma soprattutto su episodi meno conosciuti ma non per questo meno drammatici, come la distruzione del convoglio britannico PQ17 nel mare di Barents, lasciato senza scorta a causa dei timori infondati di un ammiraglio, o le perdite (causate da fuoco amico) tra gli alleati a Saint-Lo, nel 1944.
I professori di Hitler. Il ruolo dell'Università nei crimini contro gli ebrei
di Max Weinreich
editore: Il saggiatore
pagine: 379
Nel 1946, mentre il processo di Norimberga è ancora in corso, una mole impressionante di documenti sull'Olocausto si riversa negli archivi dell'Yivo, l'istituto di studi ebraici che dal '39 ha sede a New York. Max Weinreich, cofondatore dell'istituto e direttore delle ricerche, leggendo quelle carte trova conferma di un progetto di morte che il mondo non ha ancora compreso in tutta la sua portata, e della complicità degli accademici tedeschi nell'architettarlo. Weinreich lascia parlare i documenti originali, riporta gli interventi dei "professori" sulla stampa specializzata e i discorsi pronunciati durante i convegni, ricostruisce la storia degli istituti creati per risolvere il "problema ebraico.
Il ratto dell'imperatrice
di Pelham G. Wodehouse
editore: Tea
pagine: 204
La maestosa scrofa, l'imperatrice di Blandings, è in pericolo: al Castello qualcuno le ha messo gli occhi addosso e intende sottrarla al legittimo e innamorato proprietario, il sempre più svanito Lord Emsworth.