Libri di C. Sini
Inizio
di Carlo Sini
editore: Jaca Book
pagine: 240
«"Inizio" dice di un limite, di una soglia cui l'autore è pervenuto e che immagina non più per lui modificabile o superabile
Origini e destino. La filosofia di Carlo Sini
editore: Jaca Book
pagine: 144
La riorganizzazione dell'archivio Carlo Sini ad opera di Cristian Bonomi è l'occasione per una biografia filosofica che è al c
Spinoza o la buona vita
di Carlo Sini
editore: Jaca Book
pagine: 200
Dieci anni dopo "Spinoza o l'archivio del sapere" (2013, Vol
Populismi, nuove destre e nuovi partiti: quali discorsi politici in Europa?
di L. Sini
editore: Pisa university press
pagine: 283
In questo volume abbiamo riunito vari saggi che s'interrogano sul significato delle etichette "populismo" e "nuova destra", et
Idioma. La cura del discorso
di Carlo Sini
editore: Jaca Book
pagine: 264
C'è un luogo comune e universale che ha dato vita all'umanità e in cui ogni essere umano continua a nascere
Dalla semiotica alla tecnica
di Carlo Sini
editore: Jaca Book
pagine: 496
"Dalla semiotica alla tecnica" si incentra sull'idea di Peirce secondo la quale ogni relazione segnica comporta una filosofia
Il sapere dei segni. Filosofia e semiotica
di Carlo Sini
editore: Rusconi Libri
pagine: 160
Il sapere dei segni è antico quanto l'uomo
La tenda. Teatro e conoscenza
editore: Jaca Book
pagine: 112
«Nell'antico teatro indiano una semplice tenda separava il pubblico dagli attori
E avvertirono il cielo. La nascita della cultura
editore: Jaca Book
pagine: 96
«Alzarono gli occhi e avvertirono il Cielo»: sono le parole con le quali Vico descrive la nascita, negli ancestrali abitatori
La vita dei filosofi
di Carlo Sini
editore: Jaca Book
pagine: 151
Anche la conoscenza, disse Nietzsche, ha una vita e una storia
Il gioco della verità. Semiotica ed ermeneutica
di Carlo Sini
editore: Jaca Book
pagine: 445
Nel "Gioco della verità" si delineano la forma e gli effetti di una svolta entro la cornice intrecciata di "Semiotica ed ermen
Io e satana. Un esorcista risponde alle vostre domande
editore: Sugarco
pagine: 192
Quando si parla di esorcismi, tutta la curiosità, spesso morbosa, si incentra sull'indemoniato e sugli aspetti più spettacolar