Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Tatasciore

Briganti d'Italia. Storia di un immaginario romantico

di Giulio Tatasciore

editore: Viella

pagine: 327

La sensibilità romantica ha inventato il tipo del brigante italiano, riconoscibile dal suo costume pieno di arabeschi e da que
29,00

Con la lingua, contro la lingua. Sulla scrittura di Terézia Mora

di Claudia Tatasciore

editore: Aracne

pagine: 168

Uno dei denominatori comuni delle "scritture transculturali" è la riflessione sulla lingua, che si interroga sull'identità e sulle responsabilità individuali e collettive, sul rapporto del parlante con il mondo esterno, sulla comprensione del sé e dell'altro. Claudia Tatasciore si è laureata in Letterature Comparate all'Università di Bologna e attualmente è assistente di lingua italiana presso un liceo tedesco.
14,00

Dalla materia alla coscienza

Studi su Schelling in ricordo di Giuseppe Semerari

di Tatasciore Carlo

editore: Guerini e associati

pagine: 408

50,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.