Libri di Carlo M. Cipolla
Viaggi e avventure della moneta. Una conversazione con Thomas J. Sargent e Robert M. Townsend
di Carlo M. Cipolla
editore: Il Mulino
pagine: 216
Che cosa accade quando due economisti del calibro di Thomas J
Le macchine del tempo
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 120
Cipolla ripercorre in questo breve saggio la storia dell'invenzione e della diffusione della prima macchina di precisione, l'o
Cristofano e la peste
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 100
Nel 1630 l'Italia fu colpita da un'epidemia di peste
Conquistadores, pirati, mercatanti. La saga dell'argento spagnuolo
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 112
Il grosso e pesante monetone d'argento del valore di otto "reales" è stato per almeno due secoli la moneta per antonomasia, er
Contro un nemico invisibile. Epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 352
In questo volume Cipolla racconta tre storie esemplari di pidocchi, bacilli ed altri "nemici invisibili" con cui guerreggiava
Storia economica dell'Europa pre-industriale
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 360
Indice: Parte prima: Un'approssimazione statica
Tre storie extra vaganti
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 112
Sono tre storie curiose, fuori dal comune, ma tutte rigorosamente vere
Introduzione allo studio della storia economica
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 272
La storia economica si situa all'incrocio tra due discipline: l'economia, scienza che si vuole esatta, e la storia, scienza um