La storia economica si situa all'incrocio tra due discipline: l'economia, scienza che si vuole esatta, e la storia, scienza umana per eccellenza. Lo storico economico media tra questi due fronti, nel presupposto che storia economica non è solo narrazione dei fatti economici, ma anche storia di uomini e istituzioni. Il volume consta di due parti: nella prima viene descritta la storia economica come disciplina; la seconda tratta delle fonti principali della storia economica dal mondo miceneo a oggi, inquadrandole negli sviluppi culturali, politici ed economici che diedero vita ai documenti descritti e che i documenti a loro volta testimoniano.
Introduzione allo studio della storia economica

Titolo | Introduzione allo studio della storia economica |
Autore | Carlo M. Cipolla |
Collana | Orientamenti |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 1993 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788815032973 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |