Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cipolla Carlo M.

Allegro ma non troppo­Le leggi fondamentali della stupidità umana

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 110

Una ilare parodia della storia economica e sociale del Medioevo; una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana:
15,00

Pepper wine (and wool) as the dynamic factors of the social and economic development of the middle ages

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 70

I due testi che costituiscono "Allegro ma non troppo" furono scritti in inglese e stampati negli anni Settanta solo in edizion
7,50

Le avventure della lira

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 162

La storia della lira inizia dalla libbra romana, una misura di peso equivalente a circa 325 grammi
14,00

Miasmi e umori

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 117

Fra la grande peste del 1348 e il Settecento, l'Italia Settentrionale fu all'avanguardia in Europa nell'ambito della sanità e
11,00

Il burocrate e il marinaio

La «Sanità» toscana e le tribolazioni degli inglesi a Livorno nel XVII secolo

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 138

Oltre che con i corsari della Barberia, con i turchi, gli spagnuoli, i francesi e gli olandesi, quei grandi dominatori dei mar
12,00

Istruzione e sviluppo

Il declino dell'analfabetismo nel mondo occidentale

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 160

Nella sua opera Cipolla si è spesso interrogato sul ruolo della cultura nello sviluppo delle società
13,00

Piccole cronache

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 109

Cipolla raccontava con lo stesso stile leggero ed esatto sia storie scaturite da indagini "minute" (sulle monete, sulle epidem
10,00

Allegro ma non troppo­Le leggi fondamentali della stupidità umana a

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 110

Una ilare parodia della storia economica e sociale del Medioevo; una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana:
15,00

Miasmi e umori

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 117

Fra la grande peste del 1348 e il Settecento, l'Italia Settentrionale fu all'avanguardia in Europa nell'ambito della sanità e
10,00

Cristofano e la peste

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 104

Un saggio che, sulla scorta dei documenti del tempo, descrive il modo in cui la società premoderna affrontava le emergenze san
8,50

I pidocchi e il Granduca. Crisi economica e problemi sanitari nella Firenze del '600

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 97

Gli stretti legami che intercorrono tra le epidemie di tifo e la pidocchiosità della gente - afferma Cipolla - e tra la pidocc
8,50

Tre storie extra vaganti

di Cipolla Carlo M.

editore: Il mulino

pagine: 91

Sono tre storie curiose, fuori dal comune, ma tutte rigorosamente vere
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.