Libri di Cipolla Carlo M.
Le leggi fondamentali della stupidità umana
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 96
«Una persona stupida è una persona che causa danno ad un'altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun
Moneta e civiltà mediterranea
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 136
In una prosa che sa stemperare l'erudizione in un racconto affabile e arguto, Cipolla traccia dapprima la storia del denaro ne
Uomini, tecniche, economie
di Carlo M. Cipolla
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Giorno per giorno il mondo diventa sempre più piccolo e società che da millenni si ignoravano si trovano all'improvviso a cont
Le leggi fondamentali della stupidità umana
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 90
«La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista
Storia facile dell'economia italiana dal Medioevo a oggi
di Carlo M. Cipolla
editore: Mondadori
pagine: 219
Con grande spirito indagatore Carlo M
Le leggi fondamentali della stupidità umana
di Carlo M. Cipolla
editore: Il mulino
pagine: 90
Scritto originariamente in lingua inglese, "The Basic Laws of Human Stupidity" fu stampato per la prima volta nel 1976 in ediz
Miasmi e umori
di Cipolla Carlo M.
editore: Il mulino
pagine: 117
Fra la grande peste del 1348 e il Settecento, l'Italia Settentrionale fu all'avanguardia in Europa nell'ambito della sanità e
Pepper wine (and wool) as the dynamic factors of the social and economic development of the middle ages
di Cipolla Carlo M.
editore: Il mulino
pagine: 70
I due testi che costituiscono "Allegro ma non troppo" furono scritti in inglese e stampati negli anni Settanta solo in edizion
Il burocrate e il marinaio
La «Sanità» toscana e le tribolazioni degli inglesi a Livorno nel XVII secolo
di Cipolla Carlo M.
editore: Il mulino
pagine: 138
Oltre che con i corsari della Barberia, con i turchi, gli spagnuoli, i francesi e gli olandesi, quei grandi dominatori dei mar
Istruzione e sviluppo
Il declino dell'analfabetismo nel mondo occidentale
di Cipolla Carlo M.
editore: Il mulino
pagine: 160
Nella sua opera Cipolla si è spesso interrogato sul ruolo della cultura nello sviluppo delle società
Le avventure della lira
di Cipolla Carlo M.
editore: Il mulino
pagine: 162
La storia della lira inizia dalla libbra romana, una misura di peso equivalente a circa 325 grammi
Piccole cronache
di Cipolla Carlo M.
editore: Il mulino
pagine: 109
Cipolla raccontava con lo stesso stile leggero ed esatto sia storie scaturite da indagini "minute" (sulle monete, sulle epidem