Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Ferlan

Storia delle missioni cristiane. Dalle origini alla decolonizzazione

di Claudio Ferlan

editore: Il mulino

pagine: 248

Il 1622 è l'anno di fondazione della congregazione De Propaganda Fide, incaricata dal papa di dirigere le iniziative che mirav
23,00

Venerdì pesce. Digiuno e cristianesimo

di Claudio Ferlan

editore: Il mulino

pagine: 200

Mangiare e non mangiare, cosa mangiare e cosa non mangiare, sono problemi che accompagnano tutta la storia del cristianesimo (
15,00

Sbornie sacre, sbornie profane. L'ubriachezza dal Vecchio al Nuovo mondo

di Claudio Ferlan

editore: Il mulino

pagine: 169

Stivate di barili colmi di bevande alcoliche e di uomini pronti a svuotarli: le navi che dai porti del Vecchio Continente salp
15,00

I gesuiti

di Claudio Ferlan

editore: Il mulino

pagine: 199

Una parabola, quella della Compagnia di Gesù (Societas Iesu) che dal fondatore Ignazio di Loyola giunge fino a papa Bergoglio, gesuita argentino. La Compagnia ebbe un ruolo rilevante tra Cinque e Settecento: in particolare nell'istruzione delle élite europee, e nell'intensa opera missionaria di cui è simbolo la fortuna del gesuita Matteo Ricci in Cina. Soppressa nel 1773 e ricostituita nel 1814, essa rappresenta tuttora una realtà assai importante della Chiesa.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.