Libri di Claudio Fracassi
Marozia e le altre. Verità, bugie e misteri sulle donne del Medioevo
di Claudio Fracassi
editore: Mursia
pagine: 226
«È in questa fase tempestosa che emerse e si affermò al vertice un potere nuovo e inaspettato, che aveva come punto di riferim
Matteotti e Mussolini. 1924: il delitto che diede inizio alla dittatura
di Claudio Fracassi
editore: Rizzoli
pagine: 448
Giugno 1924: in un pomeriggio assolato, Giacomo Matteotti venne caricato a forza dentro una lussuosa Lancia nera
Matteotti e Mussolini. 1924: il delitto del Lungotevere
di Claudio Fracassi
editore: Mursia
pagine: 502
«Uscito dalla sua casa di via Pisanelli, Matteotti si era diretto verso il Lungotevere, come spesso faceva: un percorso più lu
Un uomo da bruciare. Giordano Bruno, le idee rivoluzionarie, l'amore, la morte sul rogo
di Claudio Fracassi
editore: Mursia
pagine: 252
«Ogni cosa si muta, nulla si annichila
Sotto la notizia niente. Saggio sull'informazione planetaria
di Claudio Fracassi
editore: Editori Riuniti
pagine: 256
Come nasce una notizia? Perché, tra i milioni di eventi che ogni giorno accadono nel mondo, soltanto alcuni entrano nel circuito planetario dell'informazione? Chi decide? Chi censura? Chi manipola? A quali regole e a quali rapporti di forza ubbidisce la fabbrica delle notizie, che contribuisce in modo decisivo a formare la nostra percezione della realtà? Questo libro, divenuto un classico dopo la sua pubblicazione e aggiornato dall'autore, esplora la moderna comunicazione e ripercorre la sua storia, dai reportage sulla guerra di Crimea, un secolo e mezzo fa, a quelli sull'Iraq; analizza i racconti della cronaca quotidiana e dei conflitti; spiega come può nascere una notizia da un fatto non avvenuto; smonta la macchina dell'informazione giornalistica e televisiva, per capire che cosa c'è dentro.