Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Guidi

Federico il grande

di Claudio Guidi

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 474

28,00

Luigi XV. Un regno nel segno della libidine

di Claudio Guidi

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 549

Succeduto al bisnonno Luigi XIV nel 1715 a soli 5 anni, quando Luigi XV sale sul trono al raggiungimento della maggiore età, f
28,00

Voltaire in salsa amorosa. Attrici facili e infedeli, un'erudita insaziabile, una nipote avida e ingrata

di Claudio Guidi

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 413

Nel sesto volume del suo monumentale lavoro di riscoperta del Settecento francese l'autore affronta i complessi rapporti della
18,00

Le donne all'ombra dell'Encyclopédie. D'Alembert, Diderot, Helvétius e Rousseau: come complicarsi la vita familiare

di Claudio Guidi

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 420

Nel quinto volume della sua saga dedicata al Settecento francese, l'autore porta alla ribalta il ruolo delle donne legate a qu
18,00

Le follie libertine della Reggenza. Orge, bagordi e dissolutezze a Parigi e Versailles

di Claudio Guidi

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 362

Nel quarto volume dedicato al Settecento francese, dopo "Il secolo bello", "Maledetta rivoluzione" e "La fabbrica dell'ateismo
18,00

Maledetta rivoluzione. L'invettiva degli enciclopedisti scampati alla ghigliottina

di Claudio Guidi

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 305

Nella seconda parte della trilogia dedicata al Settecento francese l'autore si concentra sulle conseguenze devastanti prodotte negli enciclopedisti superstiti dal bagno di sangue scatenato dalla rivoluzione francese. Anche in questo volume vengono riportati alla luce testi nei quali gli apprendisti stregoni marchiano con parole di fuoco il risultato aborrito della loro predicazione. Beaumarchais, Marmontel, l'abate Morellet e l'abate Raynal riescono miracolosamente a sfuggire alla ghigliottina, tuttavia devono subire persecuzioni inaudite, che li portano a ripudiare una creatura ai loro occhi degenerata, ma che hanno inconsapevolmente contribuito a far nascere. A perdere la vita in circostanze terribilmente tragiche è il grande matematico Condorcet, allievo prediletto di d'Alembert ed uno degli interlocutori preferiti di Voltaire, che per risparmiarsi l'orrore di farsi ghigliottinare decide di avvelenarsi. Chi non riesce ad evitare la decapitazione è invece Malesherbes, il benevolo censore senza il cui sostegno l'Encyclopédie non avrebbe mai visto la luce.
18,00

La fabbrica dell'ateismo. Il tentativo del settecento francese di abolire Dio

di Guidi Claudio

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 300

Nel terzo volume della sua trilogia dedicata ai movimenti intellettuali del Settecento francese, l'autore affronta il problema
18,00

Il secolo bello. Il sogno umanitario del settecento francese

di Guidi Claudio

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 276

Nel primo dei tre volumi dedicati al movimento enciclopedista francese vengono esaminati in maniera originalissima, sulla base
18,00

Democrazia. Un orizzonte insuperabile?

editore: Prospettiva

pagine: 117

Che cosa c'entra la guerra con la democrazia? La democrazia è o non è la migliore soluzione possibile? Bisogna migliorarla o superarla? A questi e altri interrogativi risponde Dario Renzi in questo libro-intervista a cura di Claudio Guidi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.