Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Consorti Pierluigi

Diritto e religione. Basi e prospettive

di Pierluigi Consorti

editore: Laterza

pagine: 410

La relazione fra diritto e religione in Italia è stata tradizionalmente esaminata nell'ambito del cosiddetto 'diritto ecclesia
25,00

Diritto del terzo settore

editore: Il mulino

pagine: 272

Il Terzo settore è sempre più rilevante dal punto di vista sociale, economico e quindi anche giuridico
24,00

Diritto del terzo settore

editore: Il mulino

pagine: 211

Il Terzo settore (Ts) sta diventando sempre più rilevante dal punto di vista sociale, economico e ora anche giuridico
19,00

Diritto e religione

di Pierluigi Consorti

editore: Laterza

pagine: 330

Il diritto ecclesiastico, finora centrato sul rapporto fra Stato e religioni, deve oggi trovare risposte adeguate alle domande
26,00

Tutela dei diritti dei migranti

di Pierluigi Consorti

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 248

Questo libro raccoglie il materiale di approfondimento della prima edizione del Corso di perfezionamento universitario sulla "Tutela dei diritti dei migranti", tenutosi a Pisa tra la fine di giugno e l'inizio di luglio del 2009.. Il libro è aggiornato alle recenti norme del "pacchetto sicurezza", che purtroppo sembrano considerare lo straniero come un problema o, peggio, come un pericolo da cui difendersi. Tuttavia le nuove regole non sono poi così distanti dalle vecchie; tutta l'Europa sembra intenzionata a costruirsi come una fortezza invalicabile. Ma le leggi attuali potranno fermare la circolazione delle persone e l'incontro fra i popoli? Sarà opportuno continuare ad affrontare il fenomeno secondo la logica della sicurezza o si potrà ragionare in termini interculturali? Di fronte alla politica dei respingimenti si formula la proposta di un diritto interculturale, che assicuri i diritti di tutti e sappia rispondere ai bisogni di protezione degli stranieri più poveri, di chi chiede asilo, dei minori, di chi nel XXI secolo è ancora ridotto in schiavitù.
15,00

Diritto e religione

di Consorti Pierluigi

editore: Laterza

Il diritto ecclesiastico riguarda le norme dell'ordinamento civile relative alle questioni religiose
20,00

Gestire i conflitti interculturali e interreligiosi. Approcci a confronto

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 192

Questo libro è il primo di una serie di studi che si intende pubblicare in funzione delle attività didattiche e formative del Master universitario in "Gestione dei conflitti interculturali ed interreligiosi" attivato nell'Università di Pisa. I saggi qui raccolti trattano in modo chiaro e con spirito pratico temi di grande attualità, troppo spesso affrontati col fiato corto che prende chi deve sopportare un'emergenza. Con un po' di orgoglio, siamo persuasi di avere qualcosa di diverso da dire. Siamo ad esempio convinti che i conflitti non debbano semplicemente essere risolti o prevenuti: bisogna imparare a gestirli e trasformarli. Per raggiungere questo obiettivo non esiste una ricetta magica. Tuttavia abbiamo ormai a disposizione conoscenze e abilità che consentono di avvicinarci con successo ad una pratica nonviolenta di gestione dei conflitti: questo aiuta anche a promuovere e diffondere una più consapevole cultura di pace. Con saggi di: Pierluigi Consorti, Ilaria Buccioni, Sandro Mazzi, Paolo Nicosia, Daniele Novara, Pat Patfoort, Nanni Salio, Marianella Sclavi, Andrea Valdambrini.
12,00

La difesa della patria. Con e senza armi

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Come si cerca di dimostrare nel presente volume, nell'Italia repubblicana la riscoperta del significato più autentico del conc
25,00

Senza armi per la pace. Profili e prospettive del «nuovo» servizio civile in Italia

di Pierluigi Consorti

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 208

Il volume affronta il tema della costruzione della pace con mezzi pacifici. Il servizio civile, infatti, rappresenta un impegno costante contro le ingiustizie e promuove forme di partecipazione e responsabilità in grado di prevenire e talvolta risolvere i conflitti sociali. Nel volume compaiono gli interventi di esperti e rappresentanti delle associazioni ed enti a vario titolo coinvolti nella delicata fase di passaggio dal servizio civile degli obiettori di coscienza, al servizio civile volontario (da Amnesty International ad Emergency, dall'Unicef all'Unicri, dalle Misericordie ai Caschi bianchi e tanti altri ancora). Una completa appendice normativa rende questo volume un utile manuale per gli addetti ai lavori.
10,00

L'avventura senza ritorno. Intervento e ingerenza umanitaria nell'ordinamento giuridico e nel magistero pontificio

di Pierluigi Consorti

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 208

Nel presente volume l'autore svolge un'appassionata ricerca in cui distingue concettualmente le espressioni "intervento umanitario", "assistenza umanitaria" e "ingerenza umanitaria", per affrontare in modo nuovo l'antica questione della "guerra giusta". Il tema è trattato alla luce della parallela evoluzione della tematica sia nel dibattito giuridico sia nel magistero pontificio. Non mancano significativi cenni alla "guerra per i diritti umani" ed alla nuova "guerra contro il terrorismo".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.