Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Siccardi

Pier Giorgio Frassati. Parsifal e alpinista di Cristo

di Cristina Siccardi

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 384

«La fede e la carità resero Pier Giorgio Frassati attivo e operoso nell'ambiente in cui visse, in famiglia e nella scuola, nel
22,00

Don Bosco mistico. Una vita tra cielo e terra

di Cristina Siccardi

editore: La Fontana di Siloe

pagine: 408

Don Bosco è uno dei santi più celebri e più fraintesi della storia della Chiesa
27,00

Maria José. Umberto di Savoia. Gli ultimi sovrani d'Italia

di Cristina Siccardi

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 328

Il volume di C
18,50

Santa Vincenza Gerosa. «... Anche tu fa' lo stesso»

di Cristina Siccardi

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 136

Dalla vita di Vincenza Gerosa, al secolo Caterina (1784-1847), è sorto un impero di carità, che ha le sue origini a Lovere, in
8,00

Nella solitudine della croce. Il cardinale Guglielmo Massaja missionario in Africa

di Cristina Siccardi

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 224

Il cappuccino, missionario, Vescovo, poi Cardinale Guglielmo Massaja (1809-1889), fu per ben diciotto volte in punto di morte,
22,00

Don Bosco mistico

Una vita tra cielo e terra

di Cristina Siccardi

editore: Fontana di Siloe

pagine: 408

Don Bosco è uno dei santi più celebri e più fraintesi della storia della Chiesa. Anche se di certo non mancano i libri che parlano di lui, raramente la sua figura e, soprattutto, la sua spiritualità sono presentate in modo corretto e completo.
27,00

Rita da Cascia

La santa degli impossibili

di Cristina Siccardi

editore: Fontana di Siloe

pagine: 144

La vita della Santa, le grazie e i miracoli che si susseguono da 500 anni a questa parte
14,00

Madre Teresa. Tutto iniziò nella mia terra

di Cristina Siccardi

editore: San paolo edizioni

pagine: 272

Madre Teresa di Calcutta, avvolta nel suo sari bianco e azzurro, ha portato amore e conforto ai più poveri tra i poveri, cercando sempre il Cristo sofferente tra i malati, i nullatenenti e i diseredati. Nata e cresciuta a Skopje, nel 1928 entrò nelle Suore di Loreto e l'anno successivo giunse in India. Nel 1946 ricevette "la chiamata nella chiamata": "Sentivo che il Signore mi chiedeva di rinunciare alla vita tranquilla all'interno della mia congregazione religiosa per uscire nelle strade a servire i poveri". Nel 1950 fondò quindi le Missionarie della Carità e iniziò ad assistere indigenti, moribondi e lebbrosi. Grande amica di Giovanni Paolo II, nel 1979 ricevette il Premio Nobel per la pace, a motivo del suo impegno e del rispetto per il valore e la dignità di ogni singola persona. È stata proclamata beata nel 2003 ed è in corso il processo di canonizzazione.
7,90

Elena la regina mai dimenticata

di Cristina Siccardi

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 296

Perché questa biografia, oggi, su un personaggio di Casa Savoia? È una questione storico-femminile
14,50

Nello specchio del cardinale John Henry Newman. La vera vita del convertito e "dottore" di Santa Romana Chiesa, beatificato dal Santo Padre Benedetto XVI

di Cristina Siccardi

editore: Fede & cultura

Un quasi secolare luogo comune fa del Cardinale John Henry Newman (1801-1890) il precursore, quasi il padre nobile, del modern
20,00

Mafalda di Savoia. Dalla reggia al lager di Buchenwald

di Cristina Siccardi

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 320

Dopo un'accurata indagine storica, C
16,00

Giovanna di Savoia. Dagli splendori della reggia alle amarezze dell'esilio

di Cristina Siccardi

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 280

È la prima biografia, corredata da una prefazione di Re Simeone II, della vita di Giovanna di Savoia, moglie di Boris III e za
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.