Libri di D. Di Maio

Un amore chiamato politica. La mia storia e tutto quello che ancora non sapete

di Luigi Di Maio

editore: Piemme

pagine: 185

A soli 35 anni Luigi Di Maio è oggi uno dei principali protagonisti della politica italiana: è stato il vicepresidente del Con
17,50

La letteratura nigeriana in lingua inglese

di Alessandra Di Maio

editore: Le Lettere

pagine: 300

La tradizione letteraria nigeriana, appropriatasi della lingua del colonizzatore, travalica i confini nazionali, percorrendo t
12,90

Come lavorare con Wikidata in biblioteca

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 80

Il testo si presenta come una guida pratica per il bibliotecario che desidera pianificare dei progetti con l'utilizzo di Wikid
8,00

Transcreation. Definizioni E Applicazioni Della Traduzione Creativa Con Particolare Riferimento ...

di Di Maio Ninfa

editore: Progetto accademia

pagine: 96

Questo lavoro nasce dal mio interesse verso la comunicazione pubblicitaria, che ormai invade la vita di tutti i giorni, col fi
12,00

Espressione, movimento, poesia. Studio su Ludwig Klages

di Davide Di Maio

editore: Mimesis

pagine: 214

La "Scienza dell'espressione" rappresenta uno degli ambiti nei quali Ludwig Klages ha investito molti dei suoi sforzi teorici
20,00

Economia del patrimonio e delle attività culturali. Strumenti di analisi

di Amedeo Di Maio

editore: Hoepli

pagine: 256

Nell'approfondire gli aspetti economici della produzione, del consumo e delle politiche culturali il volume traccia un profilo
29,90

Il cancro ha già perso. La rivoluzione da Nobel dell'immunoterapia dei tumori

editore: Piemme

pagine: 112

"Il cancro ha già perso" è una dichiarazione che tutti vorremmo sentire e ogni medico vorrebbe poter dare
8,90

La serialità iconografica nell'arte sacra medioevale. Temi e confronti

di Francesca Di Maio

editore: Progetto accademia

pagine: 86

L'industrializzazione dell'arte fu problematizzata da Walter Benjamin che scrisse uno dei più importanti saggi del XX secolo:
12,00

Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori

editore: Piemme

pagine: 227

Il libro che avete in mano parla di un nemico, di un'arma segreta e di una speranza
9,90

Il cancro ha già perso. La rivoluzione da Nobel dell'immunoterapia dei tumori

editore: Piemme

pagine: 106

"Il cancro ha già perso" è una dichiarazione che tutti vorremmo sentire e ogni medico vorrebbe poter dare
16,00

Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori

editore: Piemme

pagine: 227

Il libro che avete in mano parla di un nemico, di un'arma segreta e di una speranza. Il nemico è il cancro: il male che colpisce mille persone al giorno nel nostro Paese, la parola che alcuni faticano persino a pronunciare, la malattia contro cui si combatte da lungo tempo una guerra costellata di cocenti sconfitte e vittorie importantissime ma non risolutive. Le armi della scienza medica sono sempre più efficaci, eppure il nemico non è ancora stato sconfitto. Poi qualcuno ha cominciato a interrogarsi sulle armi, anziché sul nemico. Ha notato che si era sempre combattuto assalendo il cancro dall'esterno. E ha avuto due intuizioni: forse l'arma segreta, la più potente e definitiva, si cela al nostro interno; e forse, per vincere la guerra, bisogna smettere di farla. Questa arma segreta è già in noi. Si chiama sistema immunitario: è il Superorganismo, il più complesso ed efficiente apparato di difesa che la natura abbia creato. Bisogna quindi scoprirne tutte le potenzialità, capire come attivarle e imparare a usarle. Questa è la missione di chi oggi lavora a perfezionare quella che è stata definita la «quarta strategia» nella lotta contro i tumori, quella che, in combinazione con le altre, potrebbe sconfiggere il cancro senza bisogno di combatterlo in campo aperto, semplicemente imbrigliandolo o disinnescandolo da dentro. È l'approccio dell'immunoterapia oncologica. Oggi la vittoria non è più un miraggio. L'immunoterapia funziona, sempre di più. Michele Maio, uno dei maggiori oncologi mondiali, che di questo nuovo approccio è pioniere e capofila, ai trionfalismi preferisce i fatti concreti. Come i numeri, i progressi e le storie di guarigione che ci racconta in queste pagine dense ed entusiasmanti. Il futuro è qui. La porta della speranza è già stata aperta.
17,90

Vent'anni e un giorno di riforme del lavoro

di Agostino Di Maio

editore: Rubbettino

Dal Pacchetto Treu alla Legge Biagi al Jobs Act, passando per il Collegato Lavoro e per la Riforma Fornero: i protagonisti dei passaggi chiave raccontano venti anni di riformismo strutturale delle regole italiane del lavoro. Venti anni di innovazioni, aggiustamenti, correzioni, spinte in avanti e modernizzazioni o deregulation e precarizzazione, a seconda dei punti di vista. Venti anni, comunque sia, di intensa e continua opera di trasformazione dei riferimenti, degli assetti e degli attori di un ambito decisivo, vitale, delicatissimo della vita sociale e economica del Paese. Al centro delle testimonianze la cifra della flessibilità regolata e il mito (?) della flexicurity; la rottura del monopolio pubblico del collocamento e il ruolo delle Agenzie per il lavoro; gli strumenti che fanno l'occupabilità e gli effetti di incentivi e bonus; i nuovi paradigmi della rappresentanza e la contrattazione decentrata, lo Statuto dei lavori, l'Industry 4.0 e la Sharing economy.
14,00