Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Sereni

Gli strumenti umani

di Vittorio Sereni

editore: Guanda

pagine: 480

"Gli strumenti umani" rappresentano una svolta nella poesia di Vittorio Sereni e più in generale in quella italiana contempora
50,00

Tutte le poesie

di Vittorio Sereni

editore: Mondadori

pagine: 688

Figura centrale della nostra poesia novecentesca, in ogni sua opera Vittorio Sereni ha saputo scriverne un capitolo particolar
25,00

Il verde è sommerso in nerazzurri. Vittorio Sereni e lo sport. Scritti 1947-1983

di Vittorio Sereni

editore: Nomos Edizioni

pagine: 128

Questa antologia mette in dialogo i frammenti poetici "sportivi" con gli analoghi scritti in prosa (qui riuniti per la prima v
19,90

Poesie e prose

di Vittorio Sereni

editore: Mondadori

pagine: 1260

Per poche altre figure della lirica italiana novecentesca si può dire, come scrisse di Vittorio Sereni l'amico e critico Pier
28,00

Storia del paesaggio agrario italiano

di Emilio Sereni

editore: Laterza

pagine: 500

Dall'epoca della colonizzazione greca ed etrusca fino ai tempi nostri, la storia del paesaggio agrario italiano nella quale, c
28,00

Manicomio primavera

di Clara Sereni

editore: Giunti Editore

pagine: 144

Madri speciali, che si avventurano nella relazione con un figlio «diverso» per aiutarlo a «venire al mondo» una seconda volta,
13,00

Il musicante di Saint-Merry e altri versi tradotti. Testo originale a fronte

di Vittorio Sereni

editore: Il saggiatore

pagine: 278

Ogni libro di traduzioni è una storia di fantasmi
22,00

Un mondo migliore. Ritratti

di Silvia Sereni

editore: Bompiani

pagine: 224

"
15,00

Gli strumenti umani

di Vittorio Sereni

editore: Il saggiatore

pagine: 154

La carrucola nel pozzo, la spola della teleferica nei boschi
20,00

Un uomo fratello. Carteggio (1937-1982)

editore: Mimesis

pagine: 296

Documento di una profonda solidarietà umana e intellettuale, il carteggio fra Vittorio Sereni e Carlo Betocchi illumina di nuo
24,00

«Vincendo i venti nemici». Lettere 1959-1982

editore: Pendragon

pagine: 137

Dal carteggio tra Roberto Roversi e Vittorio Sereni - sessanta lettere finora inedite e ritrovate presso la Fondazione Mondado
16,00

Carteggio 1947-1983

editore: Olschki

pagine: 226

Il volume ricostruisce la corrispondenza tra due protagonisti della poesia italiana del secondo Novecento, illuminando esegeti
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.