Fiamme che inventano, fiamme che distruggono. Raccontiamo del grande incendio di Londra, che scoppiò nel forno di un panificio. E delle croste nere dei panettieri contemporanei, che spingono sempre più avanti il confine tra cotto e bruciato. Parliamo del potere di aggregazione dei forni, quelli delle Alpi cuneesi che scaldarono corpi e animi delle brigate partigiane, e quello di un panificio dell'est milanese, che ha osservato la trasformazione del paesaggio da campagna a hinterland, trasformandosi di conseguenza. Ci sono le minacce che pendono sulla coltivazione dei cereali a causa del cambiamento climatico, e le soluzioni che l'umanità sta mettendo già in atto. C'è anche una storia disegnata sull'adattamento alla vita di campagna. E conosciamo una donna a cui dobbiamo alcune delle varietà di grano attualmente in circolazione. Con scritti di: Gabriele Bonci, Massimiliano Coviello, Dario De Marco, Tommaso Melilli, Rachel Roddy, Gabriele Rosso, Diletta Sereni, Jacopo Tondelli, Danilo Zagaria, Rete Semi Rurali.
L'Integrale

titolo | L'Integrale |
Volume | 3 - Fuoco |
Curatore | D. Sereni |
Illustratori | G. Cannizzo, Fontanesi, U. Costamagna, S. Panariti, F. Romano |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | L`integrale, 3 |
Editore | Iperborea |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788870918366 |