Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Vogelmann

L'ebreo errante

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 200

«Ma, nel momento del cheshbon hanefesh, facendo il bilancio della mia vita, devo riconoscere che i miei veri maestri, per guid
18,00

Il Vangelo: un documento ebraico

di Leo Baeck

editore: Giuntina

pagine: 165

In questo saggio, pubblicato nel 1938, in piena dittatura hitleriana, Leo Baeck si pone un doppio obiettivo: reinserire i Vang
17,00
10,33
13,43

L'ebreo errante

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 181

13,00

Il testamento di un poeta ebreo assassinato

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 307

15,49

Il terribile segreto

di Walter Laqueur

editore: Giuntina

pagine: 318

Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere c
15,00
8,26

La coscienza ebraica

di Vladimir Jankélévitch

editore: Giuntina

pagine: 120

7,75

Cinque figure bibliche

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 127

16,00

L'ebraismo per principianti

di Charles Szlakmann

editore: Giuntina

pagine: 192

15,00

Perdonare?

di Vladimir Jankélévitch

editore: Giuntina

pagine: 63

Vladimir Jankélévitch nacque a Bourges nel 1903. Dopo aver insegnato in varie università francesi e aver partecipato alla Resistenza, nel 1951 fu nominato professore alla Sorbona. Autore di numerose opere di argomento filosofico e musicale, il filosofo è scomparso nel 1985.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.