Libri di Dacrema Pierangelo
Etica dei vizi. Come resistere alla tentazione di diventare ex-fumatori, ex-bevitori e vegetariani
di Pierangelo Dacrema
editore: Rubbettino
pagine: 127
Un uomo in età matura, molto legato alle sue deprecabili abitudini - fumatore, bevitore, gran mangiatore di carne -, viene imp
La buona moneta. Come azzerare il debito pubblico e vivere felici (o solo un po' meglio)
di Pierangelo Dacrema
editore: All around
pagine: 112
Le dimensioni del debito pubblico italiano sono un fattore di rischio che ostacola qualunque politica di sviluppo della nostra
C'era una volta una scienza triste
di Dacrema Pierangelo
editore: Jaca Book
pagine: 525
Questo libro parla di economia e si rivolge a tutti, anche a chi reputa di non avere strumenti per cercare di capirne qualcosa
La morte del denaro. Una lezione di disciplina
editore: Jaca Book
pagine: 325
Le idee hanno un peso, almeno quelle che meritano questa definizione
Marx & Keynes. Un romanzo economico
di Pierangelo Dacrema
editore: Jaca Book
pagine: 240
Karl Heinrich Marx muore nel 1883, l'anno di nascita di John Maynard Keynes. Eppure i due si incontrano, in carne e ossa, in una bella mattinata primaverile del 2015, comportandosi da subito come vecchi amici. Per quale misteriosa ragione viene loro concessa un'opportunità così strabiliante? Le leggi dello spazio, del tempo e della natura vengono violate per permettere lo svolgimento di una delicatissima missione: scoprire chi ha sabotato la macchina dell'economia, inceppandone il motore a tutto vantaggio di un'esigua minoranza e a danno della moltitudine. Le loro teorie vengono riprese, dibattute, riesaminate in ogni dettaglio della loro geniale semplicità. Come mai queste idee, avvincenti e apparentemente così solide, hanno fallito? Sarà solo dopo molte discussioni, molti sigari e innumerevoli drink che emergerà una verità indubitabile e sconcertante, che darà vita a un finale imprevedibile e dai molti risvolti comici.
Il miracolo dei soldi. Come nascono, dove vanno, come si moltiplicano
di Pierangelo Dacrema
editore: Etas
pagine: 224
Tutti maneggiano i soldi, pochi li conoscono
Lettera aperta a uno studente universitario
di Dacrema Pierangelo
editore: Jaca Book
pagine: 159
Un docente di economia, appassionato della vita e della conoscenza, invia una lettera aperta agli studenti universitari per di
Fumo, bevo e mangio molta carne!
di Dacrema Pierangelo
editore: Excelsior 1881
pagine: 258
Un libro controcorrente
La crisi della fiducia. Le colpe del rating nel crollo della finanza globale
di Pierangelo Dacrema
editore: Etas
pagine: 144
Il 2008 è stato l'anno del terremoto: l'edificio della finanza globale è crollato, e tutti hanno potuto constatare sino a che
Trattato di economia in breve. Frammenti di filosofia del gesto
di Dacrema Pierangelo
editore: Rubbettino
pagine: 128
Quando si parla di "economia" non abbiamo dubbi: la materia è nota, il concetto da lungo tempo acclarato, la sfera di competen
La morte del denaro
Una rivoluzione possibile
di Dacrema Pierangelo
editore: Marinotti
pagine: 236
Che al centro dell'economia vi sia il denaro sembra uno di quegli assiomi che rientrano nel novero delle ovvietà