Libri di Doglio Claudio
Introduzione alla Bibbia
di Claudio Doglio
editore: Morcelliana
pagine: 400
La Bibbia è un'autentica biblioteca, per la sua complessità difficile da esplorare e nella quale ci si può smarrire
La Croce. Simbologia, arte, storia e spiritualità
di Claudio Doglio
editore: Effata
pagine: 160
Tutto ciò che si può dire della croce da un punto di vista umano è negativo: come ha potuto diventare un segno positivo? È sta
Dies irae
di Claudio Doglio
editore: Glossa
Sebbene sia stato adoperato per secoli come canto funebre, il Dies irae è piuttosto riflessione spirituale e commossa preghier
La testimonianza del discepolo. Introduzione alla letteratura giovannea
di Claudio Doglio
editore: Elledici
pagine: 360
Nono volume della collana Graphé, che si propone come corso completo di studi biblici di base
Imparare Cristo. La figura di Gesù maestro nei Vangeli
di Doglio Claudio
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 192
Gesù è maestro, perché ha imparato, "Gesù è maestro, non perché dice delle parole di istruzione, ma perché è la Parola di Dio,
Apocalisse di Giovanni
di Claudio Doglio
editore: EMP
pagine: 240
Ultimo dei libri del Nuovo Testamento, l'Apocalisse chiude il canone cristiano della Bibbia con una parola profetica che intende rivelare e far riflettere sul senso degli eventi storici nel proprio tempo. L'opera di Giovanni mira a infondere coraggio in mezzo alle persecuzioni e a sostenere l'impegno morale dei cristiani, perché non si lascino vincere dalla tentazione del sincretismo e del compromesso. Il compito che ci si assume, affrontando la lectio divina dell'Apocalisse in un contesto di nuova evangelizzazione è di ritornare all'ascolto fedele della Parola proclamata soprattutto in ambito liturgico per vivere con coerenza l'annuncio di speranza che il Cristo risorto propone ancora oggi alla sua chiesa.
Introduzione alla Bibbia
di Doglio Claudio
editore: La scuola
pagine: 336
Bibbia significa letteralmente "libretti": si tratta, infatti, di una raccolta di 73 piccoli libri composti nell'arco di circa
I salmi del pellegrino. Pregare con i canti delle ascensioni
di Claudio Doglio
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 192
Raccolta di 15 salmi (119-133) chiamati i "Canti delle ascensioni" che probabilmente accompagnavano il cammino dei pellegrini verso la città santa di Gerusalemme. Si ripercorre qui questo cammino ideale del pellegrino di ogni tempo, fornendo precisi elementi storico-letterari e, al contempo, introducendo al significato spirituale che tale cammino rappresenta per i credenti di ogni tempo. Adatto anche come meditazione in preparazione o durante pellegrinaggi.
Il primogenito dei morti. La risurrezione di Cristo e dei cristiani nell'Apocalisse di Giovanni
di Doglio Claudio
editore: Edb
pagine: 360
L'Apocalisse è essenzialmente celebrazione del Cristo glorificato nella risurrezione