Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Simeone

Il dono dell'educazione. Un nuovo patto tra le generazioni

di Domenico Simeone

editore: Scholé

pagine: 240

Di fronte alle sfide del futuro l'educazione si presenta come il dono più prezioso che le generazioni più avanti negli anni po
20,00

La conversione di Narciso. Giovani in cammino verso l'amore, un percorso educativo

di Domenico Simeone

editore: AVE

pagine: 112

L'esperienza dell'amore spinge i giovani ad uscire da sé per approdare al territorio dell'altro
10,00

Pedagogia sociale

editore: La scuola

pagine: 320

Una introduzione essenziale e coerente alla pedagogia sociale articolata in tre sezioni
19,50

Il consultorio familiare. Un servizio relazionale per il sostegno educativo alla famiglia

di Domenico Simeone

editore: Vita e pensiero

pagine: 199

Il volume nasce dalla necessità di identificare nuovi spazi per l'attività consultoriale e l'urgenza, per il consultorio, di ripensare la propria funzione, la propria organizzazione, il proprio rapporto con il territorio di appartenenza, identificando modalità operative inedite che forniscano risposte adeguate alle domande delle famiglie di oggi. Il consultorio familiare deve porsi come luogo di prevenzione e di promozione della realtà familiare, individuando spazi operativi nei quali intervenire in collaborazione con le istituzioni locali. Si pensi all'educazione delle nuove generazioni alla vita matrimoniale e familiare, all'educazione sessuale, all'aiuto alla famiglia nelle varie fasi di sviluppo e nell'assunzione dei relativi compiti educativi che ne accompagnano l'evoluzione, alla preparazione e allo sviluppo delle funzioni genitoriali, alle esigenze tipiche delle diverse fasce di popolazione. Il consultorio può diventare così un presidio educativo territoriale, che, attraverso la propria dimensione pedagogico-educativa, non soltanto aiuta le persone a risolvere i problemi della vita quotidiana, ma soprattutto le sostiene nel dare senso e significato alla propria esperienza.
22,00

La consulenza educativa

Dimensione pedagogica della relazione d'aiuto

di Domenico Simeone

editore: Vita e pensiero

pagine: 262

La consulenza educativa è uno strumento utile per superare i problemi e aumentare la propria consapevolezza circa i compiti educativi da assolvere.
23,00

Don Lorenzo Milani e la scuola della parola. Analisi storica e prospettive pedagogiche

editore: eum

pagine: 306

Atti del convegno internazionale tenutosi a Macerata (6-7 novembre 2007)promosso dalla Facoltà di Scienze della Formazione e dal Dipartimento di Scienze dell'educazione e della formazione dell'Università di Macerata. Una riflessione di carattere interdisciplinare e di ampio respiro sulla testimonianza umana e sacerdotale e sull'intensa e feconda esperienza pastorale ed educativa del sacerdote fiorentino, puntando a contestualizzarne storicamente l'itinerario e la proposta e, nel contempo, a raccogliere le provocazioni pedagogiche che da essi scaturiscono. Espressione di una ricerca a più voci e di taglio interdisciplinare e internazionale; una rilettura critica dell'esperienza milaniana proponendo da un lato un serio approfondimento storico capace di lumeggiare tanto il complesso quadro socioeconomico e politico-culturale dell'Italia del secondo dopoguerra, quanto il contesto ecclesiale e religioso entro il quale prese corpo la testimonianza pastorale ed educativa di don Lorenzo Milani, dall'altro una riflessione più squisitamente pedagogica sulle prospettive educative aperte da un'esperienza per certi aspetti unica qual è stata la Scuola di Barbiana.
16,00
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.