Libri di Domenico Vecchioni

Suez. Il canale che ha cambiato la geografia del mondo

di Domenico Vecchioni

editore: Rusconi Libri

pagine: 192

Inaugurato alla fine del XIX secolo, il canale di Suez ha attraversato tre secoli di storia: testimone dell'evoluzione dei tem
15,00

Pablo Escobar. Vita, amori e morte del «re della cocaina»

di Domenico Vecchioni

editore: Diarkos

pagine: 359

Nel 1989 la rivista «Forbes» inserisce al settimo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo il colombiano Pablo
18,00

Le spie del duce

di Domenico Vecchioni

editore: Edizioni del capricorno

La storia di un'Italia avvolta dai mille tentacoli di una piovra informativa che tutto vede e su tutto riferisce
13,00

Raúl Castro. Il rivoluzionario conservatore

di Domenico Vecchioni

editore: GRECO E GRECO

pagine: 210

Strano destino quello del Presidente Raúl Castro, il fratello minore di Fidel, l'eminenza grigia del regime per mezzo secolo. Esprime e ripete idee chiarissime, ma non viene creduto! Molti preferiscono, invece, "interpretarle" per trarne conseguenze di comodo. Raúl afferma che la sua missione è salvare la Rivoluzione, correggendo gli errori e gli eccessi del passato. Tutte le sue riforme andrebbero quindi viste sotto questa luce. Ben vengano quindi le riforme economiche e sociali, purché non interferiscano minimamente sul settore politico. Cuba rimane il paese del partito unico, del sindacato unico, del pensiero unico, del capo unico. Lo Stato cubano rimane marxista-leninista e l'economia sostanzialmente collettivista. Ma a molti questa immagine non piace e vogliono a tutti i costi vedere in Raúl il traghettatore di Cuba verso la democrazia, la libertà e i diritti dell'uomo. Noi crediamo che si sbagliano, noi crediamo Raúl Castro!
12,00

Felix Kersten. Il medico di Heinrich Himmler (Una storia straordinaria)

di Domenico Vecchioni

editore: GRECO E GRECO

pagine: 174

Nella notte tra il 20 e 21 aprile 1945 si svolge in gran segreto, a pochi chilometri da Berlino, il più stupefacente incontro della Seconda guerra mondiale. Heinrich Himmler, il "burocrate dello sterminio", l'onnipotente Capo delle SS e della Gestapo, ha di fronte a sé il rappresentante del Congresso ebraico mondiale, Norbert Masur. Assiste alla riunione, da lui patrocinata e organizzata, Felix Kersten, medico fisioterapista di Himmler, cittadino finlandese di origine estone, in quella notte riuscirà ad arrivare al famoso "Contratto in nome dell'Umanità", in quella notte, circa 80.000 persone, di cui 63.000 ebrei, saranno così salvate!
12,00