Libri di Duilio Albarello
La grazia suppone la cultura. Fede cristiana come agire nella storia
di Duilio Albarello
editore: Queriniana
pagine: 192
«La grazia suppone la cultura, e il dono di Dio si incarna nella cultura di chi lo riceve» (Evangelii gaudium, 115)
L'umanità della fede. Credere in Dio nell'epoca del disincanto
di Duilio Albarello
editore: Effata
pagine: 176
Quale avvenire attende il cristianesimo nel contesto dell'Occidente, terra del tramonto e del disincanto? In che modo è ancora
La libertà e l'evento. Percorsi di teologia filosofica dopo Heidegger
di Duilio Albarello
editore: Glossa
pagine: 328
In un contesto culturale definito come "post-metafisico", è ancora possibile pensare Dio e la verità senza scadere nel relativismo, ma pure senza riproporre un oggettivismo di ritorno? Come perseguire l'impresa di "allargare gli spazi della razionalità" (Benedetto XVI), superando le estenuanti separazioni antiche e moderne tra umano e divino, tempo ed eternità, sapere e credere? Il volume si impegna ad affrontare tali interrogativi epocali, tramite un confronto serrato con le opere di tre esponenti significativi della cosiddetta "Scuola heideggeriana cattolica": J.B. Lotz, M. Müller e B. Welte.