Libri di E. Bona
Il suono. L'esperienza uditiva e i suoi oggetti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 137
Che cosa sono i suoni? Messaggeri di informazioni cruciali per il riconoscimento degli oggetti che ci circondano o entità evan
Socrate. Bellezza, amore, amicizia, morte nei dialoghi di Platone
di Gian Piero Bona
editore: Moretti & vitali
pagine: 104
Per volere di Romolo Valli, nel 1979, Gian Piero Bona aveva terminato la sua riscrittura dei Dialoghi di Platone legati alla m
Dalla testimonianza alla sentenza. Il giudizio tra mente e cervello
editore: Il mulino
pagine: 290
L'analisi dell'architettura del cervello consente di identificare svariate scorciatoie o trappole mentali che svolgono un ruol
La volontà del vento
di Gian Piero Bona
editore: Mondadori
pagine: 130
Il caso di Gian Piero Bona è quello di chi più avverte il senso della tragicità della posizione del poeta contemporaneo, immer
L'amico ebreo
di Gian Piero Bona
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 206
"Chi salva una vita, salva il mondo intero". Questa massima del Talmud si presta perfettamente a descrivere la vicenda miracolosa svoltasi dal 1942 al 1945, a Carignano, paese in provincia di Torino, che Gian Piero Bona rivela in questo romanzo autobiografico. La famiglia Bona accoglie in casa propria Sergej, ebreo quindicenne di origine russa, coetaneo e compagno di conservatorio di Gian Piero, proteggendolo dai rastrellamenti che già colpiscono parenti e amici. Sergej viene fatto figurare come un lontano parente, stratagemma che lo pone al riparo dalle insistenti attenzioni del comandante locale delle SS, Richtel, personaggio grottesco e imprevedibile che dopo l'8 settembre ha deciso di installarsi proprio nella villa dei Bona. Il contatto quotidiano con l'aguzzino e il pericolo cui sono costantemente esposti gli abitanti della villa favoriscono l'instaurarsi di un profondo senso di comunanza tra Sergej e Gian Piero, ulteriormente rinsaldato dalla passione per la musica e la poesia, dall'implacabile crudeltà degli occupanti tedeschi, e soprattutto dagli orrori - già in parte noti - della Shoah. Ma l'intervento di forze misteriose sembra avere ragione della terribile minaccia che grava sul destino del giovane latitante e della coraggiosa famiglia che lo ospita...
Cose da runners. Vizi e virtù del popolo che corre
di Maurizio The hand Di Bona
editore: Becco giallo
pagine: 237
Dall'Hipster al Vecchio Leone, dallo spanciato all'ex ciclista, dalla Speedy Mum alla Solo-Chiacchiere-e-Scarpette-Fluo. C'è chi lo fa per dimenticare lo stress e chi per perdere peso, chi lotta contro il tempo e chi ne fa una filosofia di vita. C'è chi segue mostruosi programmi di allenamento e chi controlla l'alimentazione in modo maniacale, chi si è comprato il conta-battiti e chi ha un paio di scarpe adatte ad ogni terreno. Benvenuti nell'incredibile variegato mondo della gente che corre. Prefazione di Franz Rossi.
Il palpito dell'Uno. L'ipnosi regressiva e i colloqui con gli spiriti maestri
di Angelo Bona
editore: Mondadori
pagine: 378
L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza particolari problemi psicologici, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica sfocia in territori oltre confine, ove le Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo. In questo testo il dottor Bona riporta in maniera fedele i dialoghi avuti con Davide, che hanno aperto contatti straordinari con l'altra dimensione e che confluiscono in un unico, luminoso messaggio: "II due non esiste, esiste solo l'Uno", un comandamento d'amore sancito dalle vibranti parole di maestri conoscitori della saggezza maya e tolteca.
Metodo completo per la divisione
Con l'aggiunta di nozioni elementari di teoria musicale
di Bona Pasquale
editore: Curci
Sentenze imperfette. Gli errori cognitivi nei giudizi civili
di Bona Carlo
editore: Il mulino
pagine: 278
Legislatori e giuristi elaborano continuamente istituti per far fronte agli errori giudiziari e gran parte degli interventi ri
Ciao, Trotzkij
di Bona Giorgio
editore: Besa
pagine: 98
I racconti che Giorgio Bona ha raccolto in questo volume possiedono tutti il tratto comune della frase breve e pregna di senso
L'amore maestro. Molte vite per raggiungere se stessi
di Angelo Bona
editore: Mondadori
pagine: 280
In questo testo, dal sapore fortemente autobiografico, Angelo Bona, medico psicoterapeuta ripercorre la sua vita professionale. I numerosi casi clinici trattati con ipnosi regressiva si alternano a rievocazioni di esperienze vissute dall'autore. Lungo le anse del testo incontreremo i druidi della sacra foresta di Brocéliande, cavalcheremo su Pegaso, il bianco cavallo alato; apprenderemo come riconoscere le anime gemelle ed il loro contraltare: il sosia karmico. È l'amore il vero maestro e lo scopriremo insieme ad una paziente che in regressione ipnotica assiste attimo per attimo alla passione di Cristo e ne svela il fragrante segreto.