Libri di E. Greblo
Etica dell'immigrazione. Una introduzione
di Greblo Edoardo
editore: Mimesis
pagine: 138
Lo studio dei processi migratori è stato affrontato da molti e diversi punti di vista
La filosofia di Beppe Grillo. Il Movimento 5 Stelle
di Edoardo Greblo
editore: Mimesis
pagine: 118
Se lo si guarda senza pregiudizi, è difficile negare che il "movimento 5 stelle" promosso da Beppe Grillo rappresenti la principale novità emersa sulla scena politica italiana degli ultimi anni. Ed è forse per questo che politici e commentari stentano a prenderne le misure e tendono a giudicarlo con un misto di fastidio e sufficienza. Nel tentativo, per lo più, di ricondurlo a esperienze già esaurite o di declassarlo a semplice espressione risentita dell'anti-politica. Forse è invece giunto il momento di comprendere la "filosofia" del movimento e di proporre un primo bilancio, per valutare se e in quale misura i "grillini" anticipino un modo di fare politica che ha molto a che fare con il nostro futuro.
Il pensiero politico contemporaneo. Il Novecento e l'età globale
editore: Il mulino
pagine: 301
Nato per filiazione dal "Manuale di storia del pensiero politico" curato da Carlo Galli, il volume ne ripropone in forma auton
A misura del mondo. Globalizzazione, democrazia, diritti
di Edoardo Greblo
editore: Il mulino
pagine: 180
Per alcuni, l'occidentalizzazione del mondo e l'affermazione di un unico mercato mondiale, promosse dalla globalizzazione, costituiscono una vittoria della democrazia. Altri sostengono invece che la rete di interconnessioni regionali e globali stia minando i presupposti della democrazia, perché priva gli stati del controllo sulle loro vicende interne. Questo volume afferma che la globalizzazione economica non implica la globalizzazione della democrazia, né quella dei diritti, ma che crea le condizioni per una "democrazia a misura del mondo". Affinché ciò sia possibile occorre un vocabolario condiviso da tutti al quale possano ispirarsi idee diverse dello sviluppo umano, una cittadinanza universale collegata al contesto di ciascuna specifica cultura.
Il pensiero politico del Novecento
editore: Il mulino
pagine: 286
Nel 2001 il Mulino ha pubblicato il "Manuale di storia del pensiero politico", curato da Carlo Galli, un'utile strumento per l
Democrazia
di Edoardo Greblo
editore: Il mulino
pagine: 192
Il volume ripercorre la storia del concetto di democrazia come "carta d'identità" dell'Occidente, e ricostruisce i mutevoli si