Libri di Emanuele Coccia
La vita sensibile
di Emanuele Coccia
editore: Il mulino
pagine: 216
La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci r
Metamorfosi. Siamo un'unica, sola vita
di Emanuele Coccia
editore: Einaudi
pagine: 208
«La vita non è che un'unità cosmica che stringe la materia della Terra in un'intimità carnale
Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità
di Emanuele Coccia
editore: Einaudi
pagine: 144
La casa è l'evento morale per eccellenza
La vita delle piante. Metafisica della mescolanza
di Emanuele Coccia
editore: Il mulino
pagine: 159
Abbiamo adorato dèi antropomorfi e fatto per millenni degli animali l'oggetto del nostro culto
Il bene nelle cose. La pubblicità come discorso morale
di Emanuele Coccia
editore: Il mulino
pagine: 140
Per secoli i muri hanno raccontato la storia. Oggi che gli dèi sono caduti, e la storia sembra una lunga sequenza di errori, i muri delle città non hanno smesso di essere luogo di celebrazione e di insegnamento. Dove troneggiavano divinità, eroi o eventi del passato, appaiono ora oggetti comuni e di uso quotidiano: la morale a cielo aperto della città contemporanea, la pubblicità, continua a parlarci del bene, ma lo fa attraverso auto, telefoni, rasoi, vestiti, cibo, e quanto siamo abituati a chiamare merci.
La vita sensibile
di Emanuele Coccia
editore: Il mulino
pagine: 211
La sensibilità marca profondamente la nostra esistenza: piene di forme sensibili sono la vita diurna così come quella che ci regalano i sogni notturni, la musica che ascoltiamo gli affetti che proviamo e i sapori che gustiamo. Ma la sensibilità è anche facoltà attiva: parlando, disegnando, modificando la materia che ci circonda produciamo ogni volta sensibilità. Se la scienza, la filosofia, il diritto ci hanno abituato a scorgere nella razionalità il tratto distintivo della specie umana, e nella ragione la facoltà che rende veramente umana la vita dell'"homo sapiens", il libro di Emanuele Coccia infrange questa lunga tradizione di pensiero, riabilitando una modalità negletta eppure onnipresente della nostra esistenza. Ancor prima di essere pubblicato in italiano, "La vita sensibile" è già stato tradotto in francese, spagnolo, portoghese e rumeno, ed è stato recensito su "Le Monde".
La trasparenza delle immagini. Averroè e l'averroismo
di Emanuele Coccia
editore: Mondadori bruno
pagine: 240
Chi pensa? Prima ancora che la filosofia imparasse che l'Io è il soggetto di ogni pensiero, Averroè, filosofo arabo vissuto in