Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emmanuel Lévinas

Alcune riflessioni sulla filosofia dell'hitlerismo

di Emmanuel Lévinas

editore: Quodlibet

pagine: 112

In questo saggio, uscito nel 1934 sulla rivista «Esprit», uno dei grandi pensatori ebrei di questo secolo si misura con il fen
13,00
19,63

Tra noi. Saggi sul pensare all'altro

di Emmanuel Lévinas

editore: Jaca Book

pagine: 288

Con questa esplorazione dei percorsi del senso, l'autore ritorna su ciò che costituisce il nucleo del suo pensiero: la comprensione degli enigmi sulla vicinanza dell'essere. I testi percorrono gli assi fondamentali della sua riflessione, con cui definisce la natura della relazione etica che unisce ogni uomo al prossimo.
21,00

Dall'esistenza all'esistente

di Emmanuel Lévinas

editore: Marietti

pagine: 109

12,00
19,00

Trascendenza e intellegibilità

di Emmanuel Lévinas

editore: Marietti 1820

pagine: 92

In questo breve e denso scritto, nato occasionalmente come conferenza, si trovano riassunte le principali tematiche di un pens
12,00

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

di Emmanuel Lévinas

editore: Jaca Book

pagine: 315

Uno dei testi di filosofia più conosciuti degli ultimi decenni e senza dubbio il più famoso di Lévinas
29,00

Difficile libertà

di Emmanuel Lévinas

editore: Jaca Book

pagine: 388

I saggi che compongono questo libro, selezionati dallo stesso autore, si insinuano nel cuore di quell'insistita domanda sulla
30,00

Eros, letteratura e filosofia

di Emmanuel Lévinas

editore: Bompiani

pagine: 384

Se l'interesse di Levinas per la letteratura è noto attraverso i suoi scritti su Proust, Blanchot e Celan non è altrettanto co
30,00

Altrimenti che essere o al di là dell'essenza

di Emmanuel Lévinas

editore: Jaca Book

pagine: 261

Tredici anni dopo "Totalità e infinito" Lévinas scrive "Altrimenti che essere", ove ritorna sulle tematiche di fondo lì affron
21,00

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

di Emmanuel Lévinas

editore: Jaca Book

pagine: 384

"Totalità e Infinito", senza dubbio il più famoso dei testi di Lévinas, ha aperto un orizzonte di cui la filosofia del Novecen
29,00

Scoprire l'esistenza con Husserl e Heidegger

di Emmanuel Lévinas

editore: Cortina raffaello

pagine: 288

Husserl e Heidegger, i più importanti filosofi di questo secolo, vengono letti e interpretati da Emmanuel Lévinas, che ha sempre visto nella fenomenologia husserliana e in "Essere e tempo" di Heidegger la fonte inesauribile di un pensiero capace di proporre una nuova visione del soggetto, del mondo, e dell'esperienza del soggetto nel mondo. Ma il libro è importante anche perché lascia intravedere l'evoluzione del pensiero di Lévinas: dai primi articoli in cui si fa semplice commentatore dell'opera di Husserl e Heidegger al suo distacco soprattutto da quest'ultimo, dovuto anche all'adesione di Heidegger al nazismo, sino ai saggi più recenti dove si delineano il suo pensiero dell'alterità, dell'incontro col volto dell'altro.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.