Libri di Eraldo Bellini
Calvino e i classici italiani
di Eraldo Bellini
editore: Edizioni ETS
pagine: 194
Gli studi qui raccolti intendono sondare i tempi e i modi con cui Italo Calvino, nella sua decennale attività di scrittore, ha
Stili di pensiero nel Seicento italiano
Galileo, i Lincei, i Barberini
di Bellini Eraldo
editore: Ets
pagine: 252
Studi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati
editore: Vita e pensiero
pagine: 1208
In occasione del settantesimo compleanno di Claudio Scarpati, per quattro decenni professore di Letteratura italiana nella Fac
Agostino Mascardi tra 'ars poetica' e 'ars historica'
di Eraldo Bellini
editore: Vita e pensiero
pagine: 272
Entrato giovanissimo nei Gesuiti, quindi brillante uomo di corte al servizio prima del cardinale Alessandro d’Este, poi al seguito del cardinale Maurizio di Savoia, infine, dal 1628 al 1638 lettore alla Sapienza sotto la protezione dei Barberini, il letterato sarzanese Agostino Mascardi (1590-1640) sempre più appare figura centrale nell’età che fu testimone, insieme, dello splendido mecenatismo della Roma di Urbano VIII e delle ‘novità celesti’ rivelate da Galileo.
Questo volume ripercorre, sulla base di un’ampia documentazione, di non sempre agevole reperimento, e in taluni casi inedita, la vicenda biografica e intellettuale di Mascardi mettendo in luce gli apporti originali della sua riflessione retorica e stilistica che, nella ricerca di una prosa di pensiero improntata a criteri di chiarezza comunicativa, sembra far proprie analoghe esigenze tipiche della cultura francese dei primi decenni del Seicento.
Umanisti e lincei
Letteratura e scienza a Roma nell'età di Galileo
di Bellini Eraldo
editore: Antenore
Il vero e il falso dei poeti
Tasso, Tesauro, Pallavicino, Muratori
editore: Vita e pensiero
pagine: 256
Fra tardo Cinquecento e primo Settecento la discussione intorno alla verità o falsità della poesia rispecchia gli sforzi con i