Libri di Eric Gobetti
I carnefici del Duce
di Eric Gobetti
editore: Laterza
pagine: 192
In Italia i crimini di guerra commessi all'estero negli anni del fascismo costituiscono un trauma rimosso, mai affrontato
E allora le foibe?
di Eric Gobetti
editore: Laterza
pagine: 136
«Decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire
La Resistenza dimenticata. Partigiani italiani in Montenegro (1943-1945)
di Eric Gobetti
editore: Salerno Editrice
pagine: 160
All'alba del 9 settembre 1943 l'artigliere Pelosin fa partire il primo colpo di cannone contro una colonna tedesca che avanza
Alleati del nemico. L'occupazione italiana in Jugoslavia (1941-1943)
di Eric Gobetti
editore: Laterza
pagine: 206
Negli anni cruciali della Seconda guerra mondiale, l'Italia fascista impiega enormi risorse militari, diplomatiche, economiche
L'occupazione allegra. Gli italiani in Jugoslavia (1941-1943)
di Eric Gobetti
editore: Carocci
pagine: 260
Nell'aprile del 1941 l'allora Jugoslavia venne smembrata in diverse entità etniche. La più importante era rappresentata dallo Stato Indipendente Croato, con capitale Zagabria, sottoposto all'occupazione congiunta italiana e tedesca. Questo volume si occupa in particolare della parte dello Stato compreso tra la Dalmazia annessa all'Italia e la linea di demarcazione italo-tedesca. Una regione molto ampia, attraversata da una feroce guerra civile, che vedeva coinvolti due apparati politico-militari collaborazionisti (etnici serbi e Stato Indipendente Croato).