Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Barba

La corsa dei contrari. Antropologia teatrale

di Eugenio Barba

editore: Edizioni di pagina

pagine: 192

Elaborando ulteriormente le esperienze e gli orizzonti teorici inaugurati dall'Odin Teatret, nel 1979 Barba fonda l'Internatio
14,00

La canoa di carta. Trattato di antropologia teatrale

di Eugenio Barba

editore: Il mulino

pagine: 264

Mettendo a frutto le proprie esperienze di regista e di studioso delle diverse tradizioni teatrali europee ed asiatiche, Eugenio Barba distilla in questo libro i principi transculturali che stanno alla base dell'arte dell'attore e del danzatore. Allo sguardo freddo dello scienziato si alterna quello di un viaggiatore appassionato, che rintraccia nella propria biografia e nelle storie di attori e registi del nostro secolo il valore del teatro come disciplina e rivolta. L'Antropologia Teatrale studia il comportamento dell'essere umano in una situazione di rappresentazione organizzata. Non si occupa dell'espressione artistica, ma di ciò che la precede e la rende possibile.
23,00
18,50

La canoa di carta. Trattato di antropologia teatrale

di Eugenio Barba

editore: Il mulino

pagine: 272

Il volume costituisce una messa a punto della teoria del teatro elaborata dal gruppo dell'Odin Teatret, gruppo di cui Eugenio
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.