Libri di F. Binni
Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Garzanti
pagine: 256
Elena, figlia del famoso medico Gerardo di Narbona, guarisce il re di Francia, gravemente malato, con una pozione lasciatale d
Troilo e Cressida. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Garzanti
pagine: 320
Sullo sfondo della guerra di Troia, giunta ormai al settimo anno, si consuma l'infelice storia d'amore fra Troilo, il più giov
Poesie. Testo francese a fronte
di Paul Verlaine
editore: Garzanti
pagine: 984
Il tentativo di rendere la sensazione in una forma immateriale, di puro suono, anima fin dagli esordi la produzione poetica di
Troilo e Cressida. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Garzanti Libri
pagine: 310
Opera di sorprendente modernità e complessità, "Troilo e Cressida - scrive Francesco Binni - è un capolavoro davvero caleidoscopico, insieme affresco cavalleresco e grande farsa caricaturale: tragedia che getta una luce spietata sul mondo dell'epica e che dalla scintilla provocata dal connubio shakespeariano di tragico e comico, sviluppa un discorso organicamente moderno sulle peripezie di un'identità che tuttora ci sfugge, e non solo sul piano discorsivo".
Sotto gli occhi dell'Occidente
di Joseph Conrad
editore: Garzanti
pagine: 400
Razumov conosce Haldin, che ha assassinato un ministro e cerca di fuggire dalla Russia
Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
editore: Garzanti
pagine: 243
"Tutto è bene quel che finisce bene" è l'avventura tormentata della bella Elena, accolta nella ricca dimora dei conti di Rossi