Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paul Verlaine

Feste galanti-La buona canzone

di Paul Verlaine

editore: Se

pagine: 144

Il segreto delle "Feste galanti", che Paul Verlaine pubblicò venticinquenne nel 1869, prima che nascesse la travolgente amiciz
19,00

Feste galanti e altre poesie

di Paul Verlaine

editore: Dakota press

pagine: 108

Pubblicata nel 1869, questa raccolta di poesie è considerata la migliore opera poetica di Verlaine, poesie impalpabili e surre
12,00

I poeti maledetti. Testo francese a fronte

di Paul Verlaine

editore: Il saggiatore

pagine: 192

1884: Paul Verlaine dà alle stampe "I poeti maledetti", il libro più sconvolgente e scandaloso che di lì a poco avrebbe rivolu
17,00

Romanze senza parole. Testo francese a fronte

di Paul Verlaine

editore: Feltrinelli

pagine: 89

"Se è vero che nella vita Verlaine coltivò l'illusione della totalità nell'amore e nella fede religiosa, tutt'altra cosa è 'Romanze senza parole', dove l'immedesimazione nella natura e la ricerca di un'armonia tra soggettività e alterità non porta mai a negare la crisi, la pena, la finitudine. Dunque un'immedesimazione cercata non per identificarsi, ma per perdersi. Così in queste raccolte di poesie si può scorgere l'animazione della natura, che si esprime con tanti lievi segni, e che ripropone questa alternanza di appropriazione ed esclusione, di appartenenza ed estraneità." (Dall'Introduzione di Cesare Viviani)
8,00

Poemes Saturniens

di Verlaine Paul

editore: Gallimard

3,70

Poesie d'amore

di Paul Verlaine

editore: Demetra

pagine: 128

Passione, tenerezza, erotismo, misticismo
6,00

I poeti maledetti

di Verlaine Paul

editore: Nuovi Equilibri

pagine: 96

12,00

I poeti maledetti. Testo francese a fronte

di Verlaine Paul

editore: Il saggiatore

pagine: 140

Corbière, Rimbaud, Mallarmé, l'anticipatrice Marceline Desbordes-Valmore, unica donna tra i maudit, Villiers de l'isle-Adam
10,00

Viaggio in Francia di un francese

di Paul Verlaine

editore: Medusa Edizioni

pagine: 78

"Non è difficile, aprendo a caso questo volumetto postumo di Verlaine, pubblicato per la prima volta poco più di un secolo fa, nel 1907, e in realtà composto intorno agli anni Ottanta del XIX secolo, ritrovare lo stesso clima, incandescente ed enfatico - degno più dell'apocalittico Commodiano che di un indignato Giovenale (un "Giovenale cristiano", come ebbe a scrivere Jacques Borel nel volume della Plèiade) -, che aveva dato vita ai componimenti di "Sagesse" (1881). Fin dall'esordio, Verlaine svela la sua unica Musa: la mistica Francia, monarchica e cattolica, la Francia di Luigi IX e di Giovanna d'Arco, alla quale si sono abbeverati tanti dei più impetuosi, e generosi, scrittori francesi del suo secolo, da Chateaubriand a Joseph de Maistre, da Barbey d'Aurevilly a Leon Bloy. Una Francia, nondimeno, che pare ai suoi occhi non esistere più, e per questo - confessa subito l'autore - ormai "quasi impossibile da amare", spazzata via dai colpi di troppe Rivoluzioni, tutte fondate (non pare già di sprofondare in una pagina febbrile, frastornante, apocalittica, di un Céline?) su un unico principio: organizzare il caos e regolarizzare l'anarchia. Eccola, la Francia che Verlaine denuncia, nel capitolo iniziale di questo libro, con la prosa irruente e tumultuosa di chi ha ritrovato, dopo i traviamenti della giovinezza, enfin, una fede: empietà, scetticismo, demagogia, opportunismo." (Giancarlo Pontiggia)
11,00

Saggezza. Amore parallelamente felicità

di Paul Verlaine

editore: Gruppo Albatros Il Filo

pagine: 98

3,50

I poeti maledetti

Testo francese a fronte

di Verlaine Paul

editore: Guanda

pagine: 153

Nel 1884, quando apparve la prima edizione dei "Poeti maledetti", il mondo intellettuale e artistico francese viveva un fervor
13,00

Poesie d'amore

di Paul Verlaine

editore: Demetra

pagine: 128

4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.