Libri di F. Pusterla
Pensieri sotto le nuvole
di Philippe Jaccottet
editore: Marcos y Marcos
pagine: 268
La poesia di Jaccottet, tra le maggiori della letteratura francese del Novecento, conosce a partire dalla fine degli anni Sett
Sulla punta della lingua
di Antoine Emaz
editore: Marcos y marcos
pagine: 186
"I frammenti poetici di Emaz sono in lento movimento, proliferano l'uno dall'altro, fissandosi sulla pagina
Chiodi
di Agota Kristof
editore: Casagrande
pagine: 100
Quando nel 1956, poco più che ventenne, Agota Kristof fugge dall'Ungheria con la sua bambina di quattro mesi, oltre che dal pa
La ciotola del pellegrino (Morandi)
di Philippe Jaccottet
editore: Casagrande
pagine: 57
In occasione della mostra dedicata a Giorgio Morandi a Palazzo Reale di Milano, riproponiamo "La ciotola del pellegrino" (Mora
E, tuttavia-Note dal botro. Testo francese a fronte
di Philippe Jaccottet
editore: Marcos y marcos
pagine: 209
Philippe Jaccottet, tra i più importanti poeti di lingua francese del nostro secolo, è nato nel 1925 a Moudon, nella Svizzera romanda, e dal 1953 vive a Grignan, nel Sud della Francia. Infaticabile traduttore - fra gli altri, ricordiamo Hölderlin, Rilke, Musil, Ungaretti - prosatore, saggista, è da alcuni anni noto ai lettori italiani grazie a raccolte come "Il Barbagianni. L'ignorante" (Einaudi, 1992) e "Alla luce d'inverno. Pensieri sotto le nuvole" (Marcos y Marcos, 1997).
Cento piccole storie crudeli e trentasei storie curiose
di Corinna Bille
editore: Casagrande
pagine: 178
Amori primitivi, fantasmi che sorgono dalle pareti e dall'aria, dita che divengono lunghi artigli, vassoi pieni di ragni rossastri, mammut assopiti nella mente, libellule grandi quanto una mano, giumente con occhi di donna, cadaveri sanguinanti, gorilla che si presentano alla porta di casa... Le piccole storie di Corinna Bille sono fulminanti sequenze narrative in cui il reale più crudo diventa un elemento fiabesco e viceversa gli oggetti onirici improvvisamente si possono incarnare in corpi sensuali. Maestra nell'accostare atmosfere da incubo e felicità paradisiache, il tempo presente e l'eternità del mito, l'autrice ha una voce inconfondibile che annulla le frontiere tra animalità e umano, tra purezza ed erotismo, tra crudeltà e tenerezza.