Libri di F. Santi
Viaggio in giro per la mia stanza e tutti i racconti
di Xavier de Maistre
editore: Rizzoli
pagine: 368
Per viaggiare non serve attraversare oceani o terre remote: basta percorrere il perimetro di una stanza, scoprendo in ogni mob
La menzogna dell'identità. Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù
di Kwame Anthony Appiah
editore: Feltrinelli
pagine: 288
Chi sei? È una domanda legata a un'altra domanda: cosa pensi di essere? Un genere
Lo svedese
di Robert Karjel
editore: Rizzoli
pagine: 316
Ernst Grip, guardia del corpo reale e agente della Polizia di sicurezza svedese, viene convocato dall'FBI a New York e portato in uno sperduto atollo dell'Oceano Indiano per interrogare un detenuto di cui non si comprende la nazionalità. L'ipotesi è che il prigioniero sia svedese e sia coinvolto in un attacco terroristico di matrice islamica avvenuto in Kansas, ma poiché si rifiuta di parlare, sembra impossibile identificarlo. L'agente si trova davanti una specie di fantasma: ciò che resta di un uomo che ha subito per mesi e mesi le più atroci torture. Lentamente, però, il prigioniero comincia a raccontare, e Grip rimane invischiato in un'indagine che parte da fatti avvenuti in Thailandia subito dopo lo tsunami del 2004, si intreccia a una serie di furti di opere d'arte, agli interessi di uno spietato trafficante d'armi americano e si insinua nelle pieghe più oscure del terrorismo internazionale. Ma scoprirà qualcosa di ancor più sconcertante: che la sua vita e quella del misterioso detenuto sono legate in maniera inaspettata ma indissolubile. Un thriller che indaga nel cuore della psiche umana e della politica internazionale gettando una luce nuova sui compromessi morali che le persone, e le nazioni, sono costrette a fare in condizioni estreme.
Siamo tutti inventori
di Temple Grandin
editore: Rizzoli
pagine: 235
Come vola un aquilone? Perché le palline da golf hanno le fossette? Da dove nascono le idee degli inventori? Le risposte a que
Melmoth l'errante 1820
di Charles Robert Maturin
editore: BEAT
pagine: 480
Nell'autunno del 1816 il giovane John Melmoth lascia il Trinity College di Dublino per assolvere un compito ineludibile: assis
Insectwatching. Osservare gli insetti in campagna e in città
editore: Edagricole
pagine: 109
Questo piccolo libro di parole e di immagini, vuol essere un po' il vocabolario della natura, perché distinguere un imenottero
La prova
di Eleanor Catton
editore: Fandango Libri
pagine: 377
"Un tabù è qualcosa che vuoi ma non puoi avere. Un tabù è qualcosa di proibito perché ripugnante. O perché sacro. Un tabù è qualcosa di cui non si può parlare. Che fa sentire a disagio. È qualcosa per cui non ci sentiamo pronte." Alla Abbey Grange, una scuola tutta al femminile, nessuno sa come mettere a tacere la fuga di notizie sullo scandalo sessuale che ha coinvolto Mr Saladin, stimato professore di Musica, e la giovane Victoria. Sull'amore clandestino che si è consumato tra le pareti dell'Istituto si fantastica da giorni, e l'idea di cosa possa essere accaduto al di là della porta schermata della Sala Prove alimenta le ossessioni, le paure, le morbosità di un gruppo di adolescenti, disturbate non troppo dall'inquietante ipotesi si sia trattato di un abuso, quanto dall'assurda consapevolezza di non esserne rimaste coinvolte. Se è vero che tutto il mondo è teatro, quello che va in scena ad Abbey Grange è l'intrigante e pruriginosa ricostruzione di ciò che è successo, dettaglio dopo dettaglio, attraverso gli occhi curiosi, ossessionati e disarmati di chi avrebbe preferito essere al centro esatto di quella vicenda, nel ruolo di protagonista più che di spettatore. Ma i baci di Mr Saladin e Victoria, confinati all'oscurità di una macchina parcheggiata sotto casa o al buio degli angoli ciechi dei corridoi, prendono brutalmente troppa luce quando la vicina Scuola di Recitazione decide di portare in scena, per lo spettacolo di fine anno, la materia incandescente di quello scandalo.
Il dottor No
di Ian Fleming
editore: Adelphi
pagine: 269
Dopo cinque romanzi, Ian Fleming confessò al suo amico Eric Ambler di avere finalmente capito quali fossero gli ingredienti base per una delle sue (delle loro) storie: «ragazze nude, spie, e armi nucleari», meglio se ospitate sulla stessa isola. Di isole adatte al sesto episodio di 007 Fleming ne aveva visitate parecchie, e la più attraente era senz'altro Great Inagua, nelle Bahamas: colonie di uccelli rari protetti dalla Audubon Society, grandi paludi, mangrovie, granchi giganti assai temibili - e guano ovunque. Anche la trama era già pronta, bastava prendere un trattamento per la televisione americana di qualche anno prima, mai realizzato, in cui Fleming aveva ipotizzato che una misteriosa, potentissima organizzazione criminale possedesse apparecchiature in grado di deviare i missili intercontinentali americani. Bisognava solo trovarle un capo, magari prestandogli qualche tratto di un cattivo per antonomasia, il dottor Fu Manchu, e il gioco era quasi fatto. Cosa mancava? Ah già, le ragazze nude, almeno una. Be', qui Fleming giocava sul sicuro, tanto da potersi permettere di non aspettare gli arzigogolati rituali di accoppiamento del suo 007, presentandoci Honeychile, appena uscita dall'acqua, nella stessa veste in cui, da allora, è impossibile non continuare a immaginarla.
La lettera scarlatta
di Nathaniel Hawthorne
editore: Rizzoli
pagine: 268
"La lettera scarlatta" conserva per il lettore moderno la carica suggestiva del capolavoro, dell'opera irripetibile che ha con
L'anima che fugge
di Harold Brodkey
editore: Fandango Libri
pagine: 1034
"Nessuno scrittore contemporaneo ha finora ritratto le stravaganze di una mente in azione con il coraggio e la visione di Haro
Racconti russi
di Xavier de Maistre
editore: Elliot
pagine: 134
Xavier de Maistre ha scritto poco, ma quel poco ha la lucentezza e l'unicità del cristallo più prezioso
L'ingrata
di Dina Nayeri
editore: Feltrinelli
pagine: 366
Alla fine degli anni ottanta, quando la sua famiglia decise di fuggire dall'Iran in guerra, Dina Nayeri era una bambina