Libri di F. Speciani
DietaGIFT. Dieta di segnale. Il metodo per dimagrire e stare bene dimenticandosi delle calorie
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 192
Dimagrire? Certamente, ma prima di tutto stare bene con se stessi. Perché per perdere i chili di troppo non c'è bisogno di soffrire la fame, basta dare al nostro organismo le dritte giuste per modificare metabolismo, biochimica e umore. Come farlo ce lo spiegano i fratelli Speciani, ideatori di questa dieta gentile che in dieci anni di studi ha permesso di comprendere meglio il significato dei segnali inviati al corpo dalle nostre scelte alimentari, una uera e propria linea diretta che passa dallo stomaco al cervello. In questo libro scopriremo perché la pasta integrale è da ritenere un alimento più ricco e salutare di quella comune, quali sono i cibi-spazzatura da eliminare e quali Invece mangiare liberamente benché vietatissimi dalle diete ipocaloriche. Soprattutto, impareremo a entrare in sintonia con il nostro corpo.
Influenza e malattie invernali. Naturalmente protetti
editore: Demetra
pagine: 128
Secondo lo stile di divulgazione anglosassone viene trattato un argomento di grande interesse, che coinvolge bambini e adulti,
Dieta gift. Dieta di segnale
editore: Rizzoli
pagine: 179
Dopo il successo di DietaGIFT. Gradualità, individualità, flessibilità, tono, Luca e Attilio Speciani tornano per spiegarci in cosa consiste la cosiddetta "dieta di segnale", un vero e proprio passo in avanti rispetto al precedente metodo proposto. Gli studi compiuti in questi ultimi anni, infatti, hanno permesso ai due fratelli di comprendere meglio il significato dei segnali inviati al corpo dalle nostre scelte alimentari: una vera e propria linea diretta che passa dallo stomaco al cervello. Scorrendo le pagine, scopriremo ad esempio tutti i motivi per cui la pasta integrale è da ritenere un alimento più ricco e salutare rispetto a quella comune; quali cibi sono da considerare vera e propria spazzatura e quali invece, come la frutta, possiamo mangiare liberamente nonostante le diete ipocaloriche tendano a proibirli; ma soprattutto impareremo a entrare in sintonia con il nostro corpo, sviluppando una vera e propria consapevolezza nei confronti di alimenti benefici e nocivi. La "dieta di segnale" consente di migliorare la propria vita mangiando quello che più ci piace, senza privazioni né regimi ipocalorici affamatori, partendo dall'idea base che, con una colazione sostanziosa e un po' di movimento, il nostro corpo smetterà naturalmente di tormentarci con quell'insopportabile senso di fame che porta a ingrassare.
Guida pratica alla DietaGift e all'alimentazione di segnale (non esistono scoiattoli obesi)
editore: Tecniche nuove
pagine: 128
La chiave dell'ingrassamento/dimagrimento sta in un metabolismo efficiente e nella corretta regolazione della neurochimica cer
Prevenire e curare la depressione con il cibo
editore: Rizzoli
Lo zen e l'arte di far muovere i nostri figli
editore: Tecniche nuove
pagine: 208
Siamo nati per muoverci
Pensare col corpo. Lavoro, spazi, tempi, relazioni, abbigliamento, linguaggio, cibo, sessualità: ogni nostra scelta di vita ci cambia anche a livello fisico
editore: Tea
pagine: 286
Sempre di più va facendosi strada l'idea che così come la mente e la sua struttura emotiva determinano la forma e la salute del nostro corpo, analogamente la nostra organizzazione fisica determina i nostri pensieri e le nostre emozioni. Al proposito già Einstein sosteneva che "abbiamo bisogno di pensare con sensazioni nei nostri muscoli". "Pensare col corpo" è in pratica un invito motivato a non limitare le nostre capacità di pensiero ed elaborazione della realtà alla sola mente, per potersi concedere di pensare con tutto il corpo. Una buona definizione potrebbe essere: "semplice ma non semplicistico", sia per le informazioni che offre, sia per il modo in cui vengono presentate al lettore. Il libro è stato infatti scritto a quattro mani da un medico e ricercatore che ha studiato le reciproche relazioni tra fattori psichici, fisici e culturali, e da una giornalista con esperienza diretta nello stesso campo. Il risultato è un testo piuttosto avanzato dal punto di vista teorico, ma immediato e simpaticamente informale, ricco di esempi pratici e aneddoti illuminanti.
Mangia, muoviti, ama
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 278
Come si fa a costruire e mantenere la propria salute e il proprio benessere? E cosa si deve fare se questi due beni preziosissimi vengono a mancare, anche di poco? Questo libro cerca di rispondere a queste due domande fondamentali e lo fa mettendo in campo un approccio nuovo, eppure assai antico, che sta rivoluzionando dall'interno tutta la medicina occidentale: l'importanza dello stile di vita che ha il compito di mantenere in equilibrio la salute della mente e del corpo. Quindi mangia: perché la salute dipende in gran parte dall'alimentazione; e poi muoviti, perché per sentirsi bene bisogna essere attivi e non passivi, in movimento nel senso più ampio del termine; e infine ama perché non si può essere felici senza provare piacere e vivere con passione. Come ci spiegano i nostri due esperti della mente e del corpo, il miglior medico che esista siamo noi stessi che coltiviamo la nostra salute, il nostro equilibrio, il nostro cuore.
Corpo e cibo
Piccoli cambiamenti che trasformano la vita. Con DVD
di Speciani Attilio
editore: Tecniche nuove
pagine: 53
L'autore ci presenta un percorso alla scoperta dei meccanismi e delle funzioni del nostro organismo, proponendo semplici consi
Superare le intolleranze alimentari
editore: Tecniche nuove
pagine: 126
Sono numerosi i disturbi e le patologie, anche gravi, che possono guarire o almeno migliorare grazie a una dieta mirata
Recuperare la tolleranza alimentare
di Attilio Speciani
editore: Tecniche nuove
pagine: 121
Essere allergici non è, come creduto fino a ieri, un difetto o una sfortuna. Si tratta semplicemente della perdita del controllo attivo che ogni essere vivente mette in atto fin dalla nascita per conquistarsi, con fatica, la tolleranza verso le sostanze alimentari, respiratorie o ambientali che lo circondano. Tutti quindi nasciamo allergici e intolleranti a tutto, e solo il controllo attivo fa la differenza tra chi mantiene la tolleranza (il sano) e chi la perde (e diventa appunto allergico o intollerante). Le soluzioni al problema allergia, alla luce di questa impostazione, suffragata da numerose e autorevoli ricerche, cambiano allora di registro. Va quindi migliorata l'alimentazione, controllando le intolleranze alimentari e riducendo l'infiammazione, integrando o reintegrando i minerali, riequilibrando l'aspetto psicoemotivo, e stimolando processi simili a quelli dello svezzamento. E il risultato non è l'esclusione a vita dei cibi ritenuti responsabili, ma il recupero della tolleranza e la possibilità di tornare a mangiare di tutto.
Medicina naturale. Il libro completo
editore: Fabbri
pagine: 383
Il libro illustra gli aprocci terapeutici della medicina naturale, il modo in cui possono integrarsi tra loro con le terapie tradizionali e presenta una sezione di patologie per ciascuna delle quali sono fornite indicazioni sui rimedi naturali più efficaci. Tra le terapie consigliate per l'autotrattamento in questo libro trovate: omeopatia, fitoterapia, aromaterapia, fiori di Bach; nutrizione e integrazioni vitaminiche e minerali; movimento e tecniche posturali; meditazione; agopressione e riflessologia; idroterapia e medicina popolare.