Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Troncarelli

La consolazione della chimera. Parole e immagini negli autografi di Boezio

di Fabio Troncarelli

editore: Artemide

pagine: 159

Molti pensano che il libro sia solo il contenitore di un testo di cui non si deve perdere neppure una lettera cancellata
20,00

L'antica fiamma. Boezio e la memoria del sapere antico nell'Alto Medioevo

di Fabio Troncarelli

editore: Storia e Letteratura

pagine: 208

Negli ultimi venti anni, diversi studiosi hanno delineato nuovi aspetti della vita e delle opere di Boezio, anche grazie alla
38,00

L'ombra di Boezio. Memoria e destino di un filosofo senza dogmi

di Fabio Troncarelli

editore: Liguori

pagine: 342

Su Boezio si scrive di più e si sa di meno. Un uomo estraneo al suo tempo, un uomo che guarda al passato sognando l'impossibile restaurazione d'un mondo tramontato? Un martire, un perdente, un fallito, un illuso? Complessità della proposta culturale, singolarità d'una tragica esperienza, un'ortodossia religiosa oscillante tra fede e ragione: questi i caratteri della Consolatio Philosophiae, spietato quadro di una crisi storica espressa nell'autoanalisi boeziana di affetti e vicenda personale. Il filosofo Boezio ha rischiato di lasciarsi sedurre da una società irrazionale e lontana dalle proprie aspettative. La realtà è preda del caso e della caducità, ogni successo è effimero ma il vero scopo dell'uomo è riscoprire la scintilla divina soffocata dagli affanni quotidiani immergendosi nell'armonia del cosmo per cancellare la disarmonia del mondo. Un mondo che nell'universo è solo un punto, la luce tremante di una stella. Questo libro racconta Boezio come la storia di una stella lontana.
29,99

Il fuoco dell'ellisse

di Troncarelli Fabio

editore: Manni

pagine: 272

Un romanzo di ampio respiro, un giallo che non è soltanto giallo
18,00

Il segreto del Gattopardo. Il delitto Paternò: storia d'amore, mafia e politica

di Fabio Troncarelli

editore: Salerno Editrice

pagine: 140

Il 3 marzo del 1911 la contessa Giulia Trigona di Sant'Elia, sorella della madre di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, fu assassin
10,50

Le maschere della malinconia. John Ford tra Shakespeare e Hollywood

di Troncarelli Fabio

editore: Dedalo

pagine: 144

John Ford non è solo sinonimo di "vecchio West" e neppure è il tipico regista di Hollywood: è stato un grande artista, un gran
19,00
7,50

Francis Drake. La pirateria inglese nell'età di Elisabetta

di Fabio Troncarelli

editore: Salerno

pagine: 348

Drake era un pirata, ma un "pirata elisabettiano": un eroe avventuroso, un soldato imbattibile, un navigatore glorioso; eppure la sua esistenza individuale è inconsistente, priva di effetti e di affetti. Per Lope de Vega è l'uomo al cui "passaggio tremava il profondo mare", ma anche il nemico del cattolicesimo che i diavoli gettano nel "più profondo inferno". Qualunque tipo d'uomo fosse stato, divenne un mito per l'Inghilterra: il suo tamburo, conservato a Plymouth, è diventato il simbolo dell'orgoglio nazionale britannico e, come vuole la leggenda, ogni volta che i nemici del regno si affacciano sui mari, il vecchio pirata suona il tamburo per chiamare gli inglesi a raccolta.
25,00
24,00

Tradizioni perdute

La «Consolatio philosophiae» nell'Alto Medioevo

di Troncarelli Fabio

editore: Antenore

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.