Libri di Fabio Vittorini
Il sogno all'opera
Racconti onirici e testi melodrammatici
di Vittorini Fabio
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 221
Il sogno all'opera indaga le relazioni che legano il melodramma e il sogno
La soglia dell'invisibile
Percorsi del Macbeth: Shakespeare, Verdi, Welles
di Vittorini Fabio
editore: Carocci
pagine: 157
Una tragedia, un melodramma, un film: Macbeth
Il testo narrativo
di Fabio Vittorini
editore: Carocci
pagine: 143
Tracciare una mappa dello spazio complesso del racconto significa non solo classificare ogni anello della catena logica che lo sostiene, ma anche analizzare l'interazione delle voci e dei punti di vista attraverso cui quella catena viene offerta all'attenzione del lettore. Questo volume, dopo aver tentato di compiere entrambe le operazioni corredandole puntualmente di esempi, si chiude con un breve catalogo delle imperfezioni che possono affliggere lo spazio del racconto.
Svevo: guida alla Coscienza di Zeno
di Fabio Vittorini
editore: Carocci
pagine: 128
"La coscienza di Zeno" ha rivoluzionato la morfologia del romanzo tradizionale trasformando radicalmente le modalità di rappresentazione del personaggio, dello scorrere del tempo, dei movimenti e delle prospettive della coscienza. Questa guida analizza le forme del testo sveviano attraverso le strategie narrative che lo modellano e le loro smagliature, le tradizioni che esso evoca e allo stesso tempo parodia, i suoi temi caratteristici: la psicoanalisi, la scrittura, il sogno, il lapsus, il corpo, la fine del mondo.
Shakespeare e il melodramma romantico
di Fabio Vittorini
editore: La nuova italia
pagine: 494
Sul finire del Settecento, un costante imbarazzo critico frena l'incontro della cultura europea con il teatro shakespiriano, p