Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Dal Bo

Vie della meditazione. Ebraismo, cristianesimo, islam

editore: Laterza

pagine: 272

La pratica della meditazione accompagna tutta la storia della cultura, in ogni tempo e a ogni latitudine, e affonda profonde r
20,00

Il linguaggio della violenza. Estremismo e ideologia nella filosofia contemporanea

di Federico Dal Bo

editore: Biblioteca clueb

pagine: 160

A prima vista sembra esserci una separazione netta tra linguaggio e violenza: colui che sa esprimersi non ha bisogno di ricorr
18,00

La legge e il volto di Dio. La rivelazione sul Sinai nella letteratura ebraica e cristiana

di Federico Dal Bo

editore: Giuntina

pagine: 103

L'antigiudaismo cristiano è essenzialmente la credenza che il popolo ebraico debba rinunciare alla propria fede e convertirsi al cristianesimo. In questo testo viene studiata la prima forma sistematica di antigiudaismo sviluppata in termini filosofici e teologici da Agostino d'Ippona. Alla luce dell'analisi filosofica sembra che l'avversione di Agostino per la fede ebraica si fondi su un'autentica rimozione della specificità del popolo eletto, della Legge e della Rivelazione sul Sinai.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.