Libri di Flaminio Gualdoni
Corpo delle immagini, immagini del corpo. Tableaux vivants da san Francesco a Bill Viola
di Flaminio Gualdoni
editore: Johan & levi
pagine: 192
Quella dei tableaux vivants è una storia antica quanto il Pigmalione immortalato da Ovidio
Breve storia della «Merda d'artista»
di Flaminio Gualdoni
editore: Skira
pagine: 56
"La Merda d'artista" di Piero Manzoni, oggetto del desiderio di ogni museo e di ogni collezionista, è una delle icone dell'arte d'avanguardia, uno dei suoi miti più tenaci. Dalla data della sua realizzazione, il 1961, l'opera è stata circondata da un alone leggendario riguardante il suo contenuto, l'intento dell'artista, l'escalation di prezzi che l'ha vista protagonista. È oggetto di leggende e, naturalmente, di ironie, di parodie, di polemiche e rifiuti feroci, che l'accomunano idealmente all'opera-scandalo per eccellenza del secolo, "Fountain" di Marcel Duchamp. La narrazione ripercorre la genesi di "Merda d'artista" in seno al percorso inventivo di Manzoni e il crescere sino a oggi della sua eccentrica fortuna storica, che ne ha fatto un simbolo assoluto della cultura contemporanea.
Piero Manzoni
Vita d'artista
di Gualdoni Flaminio
editore: Johan & levi
pagine: 256
Il libro è un affresco della cultura artistica italiana ed europea di quel tempo, nel passaggio cruciale che fa seguito alla s
Roma antica. Con cartina
di Flaminio Gualdoni
editore: Skira
pagine: 128
Sorta su colli dal clima dolce e tagliata dal fiume Tevere, Roma è un museo a cielo aperto. Partendo dai Fori Imperiali, accanto al Colosseo, si possono visitare le terme di Caracalla o risalire verso l'Ara Pacis. Passeggiando attraverso archi, obelischi, statue e colonne, si possono ammirare i segni di una civiltà grandiosa ancora viva oggi. Il volume, che presenta i monumenti e le opere più importanti della città e dei dintorni, contiene una mappa estraibile della città, un breve profilo storico e culturale, gli eventi, la cucina e i prodotti tipici e l'elenco dei ristoranti e degli alberghi. La città eterna, dalle origini ai fasti imperiali al cristianesimo.
Roma rinascimentale e barocca
Con cartina
di Gualdoni Flaminio
editore: Skira
pagine: 128
I papi, come gli antichi imperatori, furono i fautori dello sviluppo urbano di Roma