Libri di Francesco Alberoni
Il rinnovamento del mondo
editore: La nave di teseo
pagine: 128
Una grande trasformazione del mondo è avvenuta tra due date: il 9 novembre 1989, con la caduta del muro di Berlino, e il novem
L'amore e il tempo
editore: La nave di teseo
pagine: 256
Come custodire il più prezioso dei sentimenti in un tempo che sembra fagocitare le emozioni, le scelte, i desideri per crearne
Leader e masse
di Francesco Alberoni
editore: Leima edizioni
pagine: 207
"Ho dedicato questo saggio allo studio e alla comprensione dei movimenti collettivi e delle personalità carismatiche che li an
Amore mio come sei cambiato. Innamoramento e amore 40 anni dopo
editore: Piemme
pagine: 315
Ha fatto scalpore la notizia delle quattordici donne tutte fidanzate, senza saperlo, con lo stesso ragazzo conosciuto su Faceb
Quel che conta davvero. Valori per un'etica contemporanea
di Francesco Alberoni
editore: Piemme
pagine: 224
Noi tutti ci domandiamo che cosa è bene e che cosa è male, che cosa è giusto fare, che cosa dobbiamo considerare virtù e che c
L'arte di avere coraggio. Affrontare e vincere le paure del quotidiano
di Francesco Alberoni
editore: Piemme
pagine: 223
"Il coraggio, uno non se lo può dare!" protestava il don Abbondio dei Promessi Sposi. Francesco Alberoni rovescia questa famosa massima rivendicando l'urgenza di un valore dimenticato e sostenendo che "il coraggio si può imparare". Audacia e timore sono legati a doppio filo. Chi non ha paura non sarà mai capace di atti di eroismo. Proprio per questo l'ardimento non va confuso con l'inconsapevolezza o l'incoscienza. La riflessione di Alberoni si concentra su una "virtù morale e sociale" che investe tutti gli aspetti dell'esistenza: amore, amicizia, lavoro, famiglia. E quel "coraggio quotidiano" che ci permette di plasmare il nostro destino è forza d'animo, rifiuto delle ipocrisie proprie e altrui, gesto che sovverte un sistema ingiusto, ricerca di ciò che innalza. La mediocrità, l'indifferenza e la vigliaccheria sono facili: basta lasciarsi andare, nascondersi e adagiarsi nella propria nicchia. C'è invece un gran bisogno di opporsi alla cultura della comodità, del disfattismo e della codardia. Partendo dal presupposto che ogni essere umano ha una missione da scoprire e da compiere nell'arco di una vita, il coraggio va esercitato per essere fedeli a se stessi, per non farsi confondere dalla complessità del reale e, a volte, per superare se stessi. Il presente volume è la nuova edizione rivista e aggiornata del titolo "Abbiate coraggio" (1998).
L'universo amoroso
editore: Jouvence
pagine: 157
Il filo d'Arianna che unisce le sei conversazioni con Francesco Alberoni ci guida a una riflessione sui cambiamenti che stanno
La passione che ci fa vivere
di Francesco Alberoni
editore: Piemme
pagine: 162
L'uomo è l'unico essere vivente insoddisfatto della sua natura. Vibra in lui il presentimento di uno stato più perfetto e felice. Per lunghi periodi si adatta a vivere secondo regole prefissate, seguendo stanche abitudini, ma c'è un momento in cui decide di rompere ogni vincolo ed esplorare territori sconosciuti. E quello che Francesco Alberoni chiama lo "stato nascente ", una vera e propria morte-rinascita da cui si genera un nuovo modo di essere. Il grande studioso dei sentimenti umani e dei movimenti collettivi sostiene che questa forza primigenia ci è stata inculcata nell'anima dalla Natura, e non senza motivo. Essa ci costringe a creare sempre, a guardare al futuro, a sperare contro ogni speranza. E quello "stato di grazia", che in un bagliore di lucidità ci fa credere che il mondo può migliorare, che noi possiamo diventare persone migliori, e che tutto ciò che è stato finora, quella che chiamiamo vita reale, era, in realtà, una povera vita inautentica, dolorosa. Lo "stato nascente" è la passione che fa scorrere in noi una vita di estrema intensità, diventiamo infaticabili e tutte le nostre paure scompaiono. Scompare anche la paura della morte, perché non si ha paura di morire quando si ha l'impressione di muoversi verso ciò che è vero, giusto e bello.
Tradimento. Come l'America ha tradito l'Europa e altri saggi (2012-2015)
di Alberoni Francesco
editore: Leima edizioni
pagine: 142
La gente pensa solo se può avere un obiettivo, un progetto, una meta
Movimento e istituzione. Come nascono i partiti, le chiese, le nazioni e le civiltà
di Francesco Alberoni
editore: Sonzogno
pagine: 526
Questo libro - un classico della sociologia - spiega come sorgono e come evolvono i movimenti collettivi che sconvolgono, rinn
Pubblicità televisione e società nell'Italia del miracolo economico
di Francesco Alberoni
editore: Armando editore
pagine: 128
Innamoramento e amore
di Francesco Alberoni
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 181
Uscito per la prima volta nel 1979, dopo un lungo periodo di ideologie che avevano negato ogni valore alla coppia, all'innamor