Libri di Francesco Filippi
Guida semiseria per aspiranti storici social
di Francesco Filippi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
Fino a poco tempo fa la «mentalità storica» diffusa si alimentava di libri, giornali e talvolta programmi televisivi
Prima gli italiani! (sì, ma quali?)
di Francesco Filippi
editore: Laterza
pagine: 176
Quando diciamo: «Prima gli italiani!» cosa intendiamo? Chi ha la cittadinanza italiana o chi in Italia ci abita? Chi parla ita
Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie
di Francesco Filippi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
Tra i molti temi che infiammano l'arena pubblica del nostro Paese ne manca uno, pesante come un macigno e gravido di conseguen
Ma perché siamo ancora fascisti? Un conto rimasto aperto
di Francesco Filippi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 256
Dopo "Mussolini ha fatto anche cose buone", Francesco Filippi è ormai riconosciuto come una voce importante nel dibattito sul
Fare animazione. Guida per aspiranti professionisti
di Francesco Filippi
editore: Audino
pagine: 144
Volete sapere come si realizzano i cartoon? Volete farlo di mestiere? Questo è il libro giusto per voi
Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo
di Francesco Filippi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
Dopo oltre settant'anni dalla caduta del fascismo, mai come ora l'idra risolleva la testa, soprattutto su Internet, ma non sol
La tela di Penelope
Origini e sviluppi della terapia familiare
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 394
La tela di Penelope è la tela, che sempre si disfa e sempre si ricompone, delle situazioni, delle trame narrative, dei meccani