Libri di Francesco Rossi
L'accento sul tè. Come preparare e apprezzare una tazza perfetta
di Francesco Rossi
editore: Mondadori Electa
pagine: 240
Il tè è la bevanda più consumata al mondo, senz'altro una delle più note e familiari
L'età romantica. Letteratura tedesca tra Rivoluzione e Restaurazione
di Francesco Rossi
editore: Carocci
pagine: 480
L'età romantica ha inciso profondamente sulla concezione moderna dell'arte e della letteratura, sia in relazione al modo di in
Nuove ere e nuove genesi. Storia della fantascienza giapponese
di Francesco Rossi
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
pagine: 330
Una ricerca su oltre 50 anni di fantascienza disegnata giapponese, sulla sua nascita e sviluppo dal dopoguerra ai giorni nostr
Michel-Ange et Raphael au Vatican
editore: Edizioni musei vaticani
pagine: 216
Un'interessante monografia che analizza le opere che due dei più grandi maestri del Rinascimento italiano, Michelangelo e Raff
Michelangelo e Raffaello in Vaticano
editore: Edizioni musei vaticani
Un'interessante monografia che analizza le opere che due dei più grandi maestri del Rinascimento italiano, Michelangelo e Raff
Bergamo. Capolavori. Ediz. italiana e inglese
editore: Grafica e arte
pagine: 150
Bergamo, con il suo straordinario patrimonio artistico, costituisce una delle città più seducenti d'Italia. Il volume, corredato di splendide riproduzioni fotografiche e testi circostanziati, intende mostrarne i tesori al vasto pubblico. Gli autentici capolavori ospitati nelle chiese, nei palazzi e nei musei della città accompagneranno il lettore in un appassionante viaggio nella storia dell'arte dal X al XX secolo. Ampio risalto è stato dato, nella scelta delle opere, ai maestri bergamaschi che, assimilate le suggestioni culturali veneziane e milanesi, non solo animarono la strabiliante fioritura artistica vissuta dalla città a partire dal Medioevo, ma ebbero un ruolo fondamentale nella storia della pittura italiana.