Libri di Franco Fabbro
Ipnosi e cervello sociale. Neuroscienze e filosofia politica
di Franco Fabbro
editore: Mimesis
pagine: 236
L'ipnosi è un fenomeno noto alla comunità medica e psicologica da oltre duecento anni, eppure la sua natura rimane sfuggente
Manuale di neuropsichiatria infantile. Una prospettiva psicoeducativa
di Franco Fabbro
editore: Carocci
pagine: 458
Per rispondere alle esigenze di insegnanti ed educatori di un compendio di neuropsichiatria dell'età evolutiva, con questa edi
La meditazione mindfulness. Neuroscienze, filosofia e spiritualità
di Franco Fabbro
editore: Il mulino
pagine: 228
La pratica della meditazione è stata coltivata in numerose tradizioni filosofiche e spirituali
Identità culturale e violenza. Neuropsicologia delle lingue e delle religioni
di Franco Fabbro
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 201
Oggi parlare di identità culturale significa addentrarsi in una zona di pencolo, perché in suo nome si sono perpetrati crimini
Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze
di Franco Fabbro
editore: Forum Edizioni
Le neuroscienze: dalla fisiologia alla clinica
di Franco Fabbro
editore: Carocci
pagine: 487
Le neuroscienze sono nate come progetto di unificazione delle conoscenze sul sistema nervoso dell'uomo e degli animali; hanno ormai assunto una posizione di primo piano, non solo nei campi del sapere di stretta pertinenza biologica e medica, ma anche in altri settori come la psicologia, l'antropologia, la sociologia e la filosofia. L'insegnamento delle neuroscienze a studenti con formazioni culturali molto diverse deve avvalersi di testi che presentino in modo semplice ma esauriente i metodi, gli scopi, le categorie e le prospettive della disciplina nel quadro dell'evoluzione del pensiero scientifico che ha portato a intravedere un collegamento plausibile fra le molecole e i neuroni da un lato e la mente umana e i suoi prodotti spirituali dall'altro. Articolato in 37 capitoli suddivisi in 8 parti - introduzione alle neuroscienze, la fisiologia del neurone, le neuroscienze della percezione, le neuroscienze del movimento, le funzioni inconsce, lo sviluppo del sistema nervoso, le neuroscienze cognitive e cliniche -, il volume tratta in maniera concisa e sistematica tutti gli argomenti delle neuroscienze: dalla neurofisiologia alle malattie neurologiche e psichiatriche.
Manuale di neuropsichiatria infantile. Una prospettiva psicoeducativa
di Franco Fabbro
editore: Carocci
pagine: 387
Il manuale presenta in maniera chiara e sistematica tutte le principali malattie neurologiche e psichiatriche dell'età evolutiva secondo una prospettiva psico-pedagogica. È organizzato in sei sezioni: la prima introduce i principali concetti delle neuroscienze; la seconda illustra l'itinerario diagnostico e i principali strumenti per la valutazione delle disabilità cognitive, linguistiche, neuropsicologiche e psicopatologiche; le tre sezioni successive descrivono i più importanti disturbi neurologici, dello sviluppo e psichiatrici, infine, l'ultima sezione presenta i principali interventi riabilitativi, farmacologici e psicoterapeutici dell'età evolutiva.
Neuropsicologia del linguaggio
editore: Il mulino
pagine: 237
Integrando concetti classici della neurolinguistica con le più recenti nozioni derivanti dalle moderne tecniche per lo studio