Libri di Franco Moretti
Opere mondo. Saggio sulla forma epica dal «Faust» a «Cent'anni di solitudine»
di Franco Moretti
editore: Einaudi
pagine: 256
Vi sono monumenti letterari, "testi sacri", che l'Occidente moderno ha a lungo scrutato senza che la storia letteraria sapesse
Falso movimento. La svolta quantitativa nello studio della letteratura
di Franco Moretti
editore: Nottetempo
pagine: 160
Diagrammi, serie temporali, reti, istogrammi
A una certa distanza. Leggere i testi letterari nel nuovo millennio
di Franco Moretti
editore: Carocci
pagine: 232
Nei dieci saggi qui raccolti Franco Moretti mette alla prova un modello teorico originale e straniante che rilancia le sfide d
Un paese lontano. Cinque lezioni sulla cultura americana
di Franco Moretti
editore: Einaudi
pagine: 166
Nell'osservare la tradizione del romanzo, Franco Moretti ha inaugurato ricerche che hanno immesso aria nuova nelle asfittiche
La letteratura vista da lontano
di Moretti Franco
editore: Einaudi
Docente all'Università di Stanford dove dirige il "Centro di studi sul romanzo", Franco Moretti propone un nuovo modo di legge
Opere mondo
Saggio sulla forma epica dal Faust a Cent'anni di solitudine
di Moretti Franco
editore: Einaudi
Vi sono monumenti letterari, "testi sacri", che l'Occidente moderno ha a lungo scrutato senza che la storia letteraria sapesse
Atlante del romanzo europeo (1800-1900)
di Moretti Franco
editore: Einaudi
pagine: 202
L'autore utilizza per la sua indagine gli strumenti tipici dell'analisi geografica: le cartine
Il romanzo di formazione
di Franco Moretti
editore: Einaudi
pagine: 350
Nel secolo d'oro della narrativa europea, da Goethe a Puskin, da Stendhal a Jane Austen, da Manzoni a Dickens e Flaubert, la gioventù sale prepotentemente alla ribalta della scena letteraria: è la gioventù problematica e inquieta che nasce dallo sfaldarsi delle società tradizionali, divenendo figura simbolica alla quale la cultura occidentale si affida per rappresentare l'idea di modernità, con il suo carico di grandi speranze e illusioni perdute che l'Europa ottocentesca dovette imparare a percepire e leggere come fosse in un romanzo.
Opere mondo
di Moretti Franco
editore: Einaudi
Vi sono monumenti letterari, "testi sacri", che l'Occidente moderno ha a lungo scrutato senza che la storia letteraria sapesse