Nel secolo d'oro della narrativa europea, da Goethe a Puskin, da Stendhal a Jane Austen, da Manzoni a Dickens e Flaubert, la gioventù sale prepotentemente alla ribalta della scena letteraria: è la gioventù problematica e inquieta che nasce dallo sfaldarsi delle società tradizionali, divenendo figura simbolica alla quale la cultura occidentale si affida per rappresentare l'idea di modernità, con il suo carico di grandi speranze e illusioni perdute che l'Europa ottocentesca dovette imparare a percepire e leggere come fosse in un romanzo.
Il romanzo di formazione

titolo | Il romanzo di formazione |
Autore | Franco Moretti |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Collana | Biblioteca Einaudi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 1999 |
ISBN | 9788806151331 |