Libri di François de Sade
La filosofia del boudoir
di François de Sade
editore: SE
pagine: 192
Roland Barthes ha fatto notare che si viaggia molto in certe opere di Sade: assolutamente statica è invece la scena nella Filo
La filosofia nel boudoir ovvero i precettori immorali. Dialoghi per l'educazione delle fanciulle
di François de Sade
editore: Garzanti Libri
pagine: 233
Più volte arrestato, processato e imprigionato, Sade persegue con tenacia la propria ricerca esistenziale. La sua filosofia dell'insurrezione permanente contro i limiti della condizione umana - per dissolvere le tenebre dell'ignoranza e dell'inconsapevolezza, per praticare il potere demiurgico della materia, della Natura, del singolo consapevole della sua unicità di materia pensante e desiderante - istituisce un potente reattivo a più dimensioni per chiunque vi si avvicini, sempre provocando reazioni emozionali e mentali, sempre comunque coinvolgendo in un confronto ravvicinato e conflittuale con il suo universo straordinariamente moderno.
La nuova Justine ovvero le disavventure della virtù
di François de Sade
editore: Garzanti
pagine: 774
Nella "Nuova Justine" la normalità del Male diventa lo scenario filosofico coerente e continuo di una rappresentazione che non