Libri di G. Baglieri
La biblioteca di notte
di Alberto Manguel
editore: Vita e Pensiero
pagine: 256
Biblioteche come cataloghi del mondo intero e biblioteche minuscole e private, biblioteche come strumenti di potere e bibliote
Il lettore ideale & la biblioteca ideale
di Alberto Manguel
editore: Vita e Pensiero
pagine: 72
Si leggono con grande piacere i pensieri che Alberto Manguel dedica qui alla costruzione delle figure del lettore ideale e del
Il rovescio dell'arazzo. Note sull'arte della traduzione
di Alberto Manguel
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 168
Un saggio sull'affascinante universo della traduzione in quaranta parole-chiave
In nome del libro. La gloria delle biblioteche di qua e di là del mare
editore: Franco maria ricci
pagine: 156
Conoscenza e potere hanno spesso camminato di pari passo fin dai tempi antichi e i libri, le fonti della conoscenza, venivano
Dante. Orizzonti dell'esilio-Landscapes of exile
editore: Olschki
pagine: 152
Si possono rappresentare i luoghi di un esilio, quand'esso non ha - per l'esule - niente di "proprio"? Quando - soprattutto pe
L'Apocalisse secondo Dürer
di Alberto Manguel
editore: Pagine d'Arte
pagine: 75
La sequenza dell'Apocalisse di Dürer tradotta in prosa da Alberto Manguel rivela a tratti la passione dei libri, l'arte dello scrivere come creazione dell'universo.