Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Bertagna

Lauree e abilitazione all'insegnamento. Analisi del presente, tracce di futuro

editore: Studium

pagine: 208

Intraprendere la strada che porta all'insegnamento nelle scuole secondarie in Italia è da 50 anni una missione quasi impossibi
19,00

Dizionario di didattica. Concetti e dimensioni operative

editore: Scholé

pagine: 448

I fondamenti della didattica in 32 voci collegate da un filo rosso epistemologico e pedagogico
30,00

Educazione e formazione. Sinonimie, analogie, differenze

editore: Studium

pagine: 338

«Educazione» e «formazione» sono concetti tra loro sinonimi, analoghi, opposti, o interdipendenti? Servono per distinguere due
32,50

La ricerca pedagogica in Italia contemporanea. Problemi e prospettive

di S. Ulivieri

editore: Studium

pagine: 352

La Pedagogia è sempre più impegnata nel compito di sviluppare la propria ricerca in dialogo con le istanze della contemporanei
32,00

Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto

editore: Il saggiatore

pagine: 466

Questo libro cambia la storia d'Italia. L'incontro di cui parla - fra vittime e responsabili della lotta armata degli anni settanta - è infatti destinato ad avviare un radicale cambio di paradigma storico: non si potrà più guardare agli "anni di piombo" con gli stessi occhi; né si potrà tornare a un'idea di giustizia che si esaurisca nella pena inflitta ai colpevoli. Le prime pagine ancora oggi dedicate alla lotta armata e alle stragi, le centinaia di libri pubblicati, i film, le inchieste dimostrano non tanto un persistente desiderio di sapere, ma anche e soprattutto un bisogno insopprimibile di capire, di fare i conti con quel periodo, fra i più bui della nostra storia recente. È proprio muovendo dalla constatazione che né i processi né i dibattiti mediatici del conflitto sono riusciti a sanare la ferita, che un gruppo numeroso di vittime, familiari di vittime e responsabili della lotta armata ha iniziato a incontrarsi, a scadenze regolari e con assiduità sempre maggiore, per cercare con l'aiuto di tre mediatori: il padre gesuita Guido Bertagna, il criminologo Adolfo Ceretti e la giurista Claudia Mazzucato - una via altra alla ricomposizione di quella frattura che non smette di dolere; una via che, ispirandosi all'esempio del Sud Africa post-apartheid, fa propria la lezione della giustizia riparativa, nella certezza che il fare giustizia non possa, e non debba, risolversi solamente nell'applicazione di una pena. Postfazione di Luigi Manconi e Stefano Anastasia.
22,00

Fare laboratorio. Scenari culturali ed esperienze di ricerca nelle scuole del secondo ciclo

editore: La scuola

pagine: 448

L'intento di questo volume è di collocare le potenzialità formative del laboratorio nel più ampio scenario di un sistema educa
23,00

L'insegnamento della religione cattolica per la persona. Itinerari culturali e proposte didattiche per la formazione in servizio dei docenti di religione cattolica

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 576

Il presente volume si sviluppa nell'ambito della formazione degli insegnanti di religione e vuole essere uno strumento di rife
29,00

Scuola in movimento. La pedagogia e la didattica delle scienze motorie e sportive tra riforma della scuola e dell'università

editore: Franco Angeli

pagine: 240

Destinato agli studenti delle Facoltà di scienze motorie, ma utile, in generale, anche a tutti i docenti della scuola italiana, questo libro, dopo un'Introduzione nella quale si legittima sul piano pedagogico la presenza dell'educazione fisica e sportiva a scuola, è distinto in tre parti. Nella prima si ricostruisce la storia e il significato di questa disciplina nella scuola italiana dal 1859 ai nostri giorni. Nella seconda, si garantiscono ai docenti gli strumenti informativi e concettuali per lavorare secondo i nuovi orizzonti professionali tracciati dalla riforma. Nell'ultima, infine, si presentano alcune piste operative di lavoro, ricavate dalle migliori esperienze scolastiche che hanno anticipato gli scenari della riforma.
23,50
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.