Libri di G. Bonacina
Tradizione e restaurazione. Haller, Eckstein, Giuliano, Stahl, Bauer
di Giovanni Bonacina
editore: Storia e Letteratura
pagine: 374
Sostiene Adolfo Omodeo, in apertura de La cultura francese nell'età della Restaurazione, che la fioritura intellettuale di que
La famiglia Contrarietti
di Bonacina Vanessa
editore: Il ciliegio
pagine: 36
La famiglia Contrarietti si compone di otto persone e sono tutte davvero strane
Security risk management. Progettare e implementare un'efficace sicurezza delle informazioni in azienda
di Bonacina Stefano
editore: Ipsoa
pagine: 224
L'amicizia come virtù civica. Dialogo con Riccardo Bonacina
editore: Apogeo
pagine: 83
Cittadinanza, amicizia, comunità, fiducia, economia del dono sono parole chiave che dovrebbero orientare il nostro tempo
Manuale di psicosintesi. Il cuore teorico dell'opera di Assagioli
di Pier Maria Bonacina
editore: Xenia
pagine: 320
Da quando Roberto Assagioli fondò il suo approccio psicologico all'essere umano, che chiamò psicosintesi, la sua stimolante psicologia ha interessato un pubblico sempre più vasto, attratto da una prospettiva dell'uomo densa di auto-riflessione, comprensione di se stessi e slancio verso il futuro. Assagioli con la sua psicosintesi indica la strada della penetrazione e introspezione psicologica per conquistare consapevolezza profonda dell'esistere e riscoprire i significati, i valori e le potenzialità insite nella natura umana. Lo scopo di questo testo è di offrire non soltanto il panorama che la psicosintesi prospetta della complessa realtà della psiche, ma di proporre altresì un inquadramento teorico per la lettura dei testi di Assagioli, dei testi che furono le fonti del suo pensiero e delle opere dei suoi allievi e seguaci. L'idea che guida la stesura dei capitoli è di entrare, con possibile chiarezza e concisione, nelle nozioni fondamentali della psicosintesi e di integrare i campi rimasti sfumati nella ricerca. Imparare a comprendere l'altro, o noi stessi, implica un lungo tirocinio che non si risolve con la lettura di questo testo. Tuttavia una "sintesi del pensiero psicosintetico" rappresenta un passo importante nella formazione delle persone interessate alla dimensione psicologica dell'essere umano.
Vola Elia vola!
di Benedetta Bonacina
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 148
Elia è un bambino orfano che vive con la zia, sua unica parente